24 Maggio 2025
La settimana, storie e analisi: se certi pm fanno paura alle imprese


Esteri
Crisi del riso in Giappone: la gaffe del ministro che si dimette“Non ho mai comprato riso perché i miei sostenitori me ne danno così tanto che potrei praticamente venderlo”. Una dichiarazione che è costata cara al ministro giapponese dell’Agricoltura, Taku Eto, dimessosi dal suo incarico dopo le polemiche seguite in patria alle sue parole. Ma perché tanto sdegno?


Sport
Meloni, Trump e il “primo papa italoamericano”: parla Robert Allegrini (Niaf)

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Da Jimmy Carter a Joe Biden, quasi tutti i presidenti Usa degli ultimi 50 anni hanno partecipato alla tradizionale serata di Gala della Niaf, National Italian American Foundation, punto di riferimento per 17 milioni di cittadini americani di origine italiana. Alla collezione manca solo Donald Trump, che però potrebbe rimediare al gala del prossimo ottobre, racconta a Fortune Italia Robert Allegrini, presidente e Ceo della fondazione che, proprio nel giorno in cui lo intervistiamo, festeggia i 4 anni alla guida della Niaf.


AI
Dentro OpenAI: il sogno dell’Agi e il bunker di Ilya Sutskever

Se c’è una cosa che Ilya Sutskever conosce bene, sono le opportunità — e i rischi — che derivano dall’avvento dell’intelligenza artificiale. Ricercatore specializzato nella sicurezza dell’AI e una delle menti più brillanti del settore, è stato per anni il capo scienziato di OpenAI. Il suo obiettivo dichiarato lì era quello di creare reti neurali di deep learning così avanzate da poter un giorno pensare e ragionare tanto bene quanto — o meglio di — qualsiasi essere umano.


Dati
Istat: se in Italia stanno scomparendo i giovani

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Siamo sempre meno, ma a mancare ormai in Italia sono soprattutto bambini e ragazzi. A certificarlo è il rapporto annuale dell’Istat, che calcola in 58 milioni 934mila unità la popolazione residente al 1 gennaio 2025: -0,6 per mille rispetto all’anno precendente. Un calo “ormai strutturale”, dicono dall’Istituto di statistica, legato al fatto che da anni il numero di decessi (651mila nel 2024) è superiore a quello delle nascite (370mila).




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!