5 Agosto 2025
“Leggi da cambiare, troppi responsabili subito liberi”


Sulle recenti ondate di furti e spaccate che hanno interessato Trento prende posizione il presidente di Confesercenti, Mauro Paissan.

Più aumentano i casi, più è evidente — e comprensibile — il senso di disagio e frustrazione che vivono cittadini e imprenditori, spesso lasciati soli ad affrontare le conseguenze di questi atti criminali – si legge in una nota – È nell’interesse dell’intera comunità, ed è anche un dovere civico, denunciare ogni singolo episodio, contribuendo così attivamente al lavoro di individuazione e ricerca dei colpevoli da parte delle forze dell’ordine. Ma serve anche un cambio di passo più ampio e corale, che coinvolga l’intero territorio”.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

“Non possiamo accettare che il senso di sicurezza, un tempo tratto distintivo del nostro Trentino, continui a sgretolarsi. Le forze dell’ordine – polizia, carabinieri, polizia locale – operano con costanza e professionalità, e meritano il massimo sostegno – scrive il presidente di Confesercenti – Ma è evidente che anche loro condividano, almeno in parte, la frustrazione dei cittadini: troppo spesso, dopo aver identificato e arrestato i responsabili, li si vede tornare a piede libero nel giro di pochi giorni, se non immediatamente”.

Secondo Paissan “questo cortocircuito non è imputabile alle forze dell’ordine, ma all’attuale quadro legislativo. È su questo fronte che occorre agire con decisione. Serve un intervento a livello nazionale, che garantisca pene effettive e strumenti adeguati per impedire la reiterazione dei reati da parte di soggetti (spesso) già noti alle autorità. Alla politica chiediamo di assumersi questa responsabilità, e di farlo con voce unita, senza distinzioni di parte, perché solo così sarà possibile invertire davvero la rotta”.

“In parallelo, è necessario potenziare ogni forma di deterrenza. Servono investimenti massicci e capillari in sistemi di video sorveglianza – sia pubblici che privati – e in dispositivi di sicurezza attiva, come impianti anti-intrusione o sistemi nebbiogeni, che in molti casi possono fare la differenza continua ancora Paissan – Per questo chiediamo alla Provincia autonoma di Trento di attivare con urgenza misure straordinarie di sostegno economico, attraverso contributi a fondo perduto che aiutino le imprese a proteggersi”.

“Non si tratta solo di tutelare i singoli esercizi colpiti: in gioco c’è la stabilità dell’intero sistema economico trentino. Commercio, turismo, pubblici esercizi e artigianato sono settori fondamentali per la tenuta sociale ed economica della nostra terra – conclude il presidente di Confesercenti – Garantire loro sicurezza significa difendere il benessere e la qualità della vita che, grazie anche alla nostra autonomia speciale, il Trentino ha sempre saputo offrire ai suoi cittadini”.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende