
Si tratta di Banca CF+ che ha lanciato un’Opa totalitaria (punta cioè ad accaparrarsi tutte le azioni di Banca Sistema), offrendo 1,8 euro per azione, parte in contanti e parte in azioni di una società controllata da Banca Sistema, che si occupa di credito alle imprese (Kruso Kapital).
L’offerta prevede una fusione per incorporazione, ma non il delisting del titolo Banca Sistema da Piazza Affari. L’operazione è appena partita, ma, stando a indiscrezioni, le adesioni all’offerta di CF+ sarebbero già numerose. L’operazione è stata appena lanciata, ed è prematuro sbilanciarsi sull’esito. Intanto, nel momento in cui scriviamo, il presso dei titoli di Banca Sistema è al di sotto di quello d’Opa (1,76 euro).
Che fare se hai un conto corrente o un conto deposito di Banca Sistema?
Ti abbiamo consigliato spesso i prodotti di liquidità di Banca Sistema, per il rendimento offerto e per la semplicità di sottoscrizione e d’uso. Stando alle notizie di cui disponiamo mentre stiamo scrivendo, Banca CF+ non avrebbe intenzione di “cancellare” Banca Sistema. È ragionevole dedurre che non dovrebbe eliminarne anche i prodotti (o almeno non tutti). Non vediamo motivo per chiudere i conti: Banca Sistema non è in difficoltà. Mantieni quindi i prodotti che hai, ma, per prudenza, se hai nuovi capitali da investire, preferisci uno dei prodotti che trovi nel nostro selettore conti deposito.
Banca CF+ è una banca italiana nata dall’ex Credito Fondiario. L’istituto offre soluzioni rapide e semplificate per le piccole e medie imprese con la possibilità di richiedere finanziamenti direttamente online, riducendo tempi e burocrazia. Tra i suoi servizi principali ci sono i prestiti garantiti, l’anticipo fatture, l’acquisto di crediti fiscali e i conti deposito per i risparmiatori.
Banca Sistema è attiva dal 2011, specializzata in un settore molto specifico: l’acquisto dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione. In pratica, anticipa alle aziende i soldi che devono ancora ricevere dallo Stato o da enti pubblici, permettendo loro di ottenere liquidità in tempi più rapidi. Oltre a questa attività, la banca offre anche prestiti personali rimborsabili attraverso trattenute dirette sullo stipendio o sulla pensione (la cosiddetta “cessione del quinto”), prestiti garantiti da oggetti di valore, conti di deposito e conti correnti, di cui ti abbiamo parlato spesso su sito e rivista. È un istituto attivo anche in altri Paesi europei, come Spagna e Portogallo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link