
La Camera di Commercio finanzia la transizione tecnologica e sostenibile delle imprese. Domande aperte dal 7 al 14 luglio
La transizione digitale ed ecologica non è più una prospettiva futura, ma una necessità concreta per le imprese che vogliono restare competitive. Per sostenerle in questo percorso, la Camera di Commercio delle Marche ha appena pubblicato il nuovo Bando Voucher Impresa Digitale 5.0, uno strumento pensato per accompagnare le micro, piccole e medie imprese nell’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.
Il bando si inserisce nel quadro più ampio del Piano Transizione 5.0 e prevede contributi a fondo perduto per chi investe in digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Le imprese potranno beneficiare di un contributo fino al 70% delle spese ammissibili (con un tetto massimo di 7.000 euro per micro e piccole imprese e del 50% fino a 5.000 euro per le medie imprese). L’investimento minimo richiesto è di 3.000 euro.
Le spese ammissibili comprendono progettazione, consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi tecnologici. I settori tecnologici coperti sono numerosi e strategici: si va dalla robotica avanzata all’intelligenza artificiale, dalla realtà aumentata ai sistemi IoT, fino ai software gestionali come CRM, ERP e MES. Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e documentate con fatture intestate all’impresa.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale restart.infocamere.it, dalle ore 10 del 7 luglio fino alle ore 12 del 14 luglio 2025. L’assegnazione avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo, con la modalità “a sportello”.
Questo intervento si aggiunge a una strategia più ampia, che a livello nazionale vede stanziati 13 miliardi di euro in due anni per spingere l’innovazione nei processi produttivi e favorire l’efficientamento energetico. Il Voucher Digitale 5.0 delle Marche rappresenta dunque un’ opportunità per tutte quelle imprese che vogliono investire nel futuro, migliorando competitività, sostenibilità e qualità dei propri servizi.
Con un bando snello, risorse dirette e obiettivi chiari, la Camera di Commercio invita gli imprenditori marchigiani ad agire: l’innovazione, ora, è una strada accessibile.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link