3 Luglio 2025
Turismo globale, sfide e opportunità per imprese made in Italy – PMI


Il nuovo corso executive in
International Tourism & Hospitality Management, promosso
dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con
Federalberghi Lombardia, Federalberghi Milano (Lodi-Monza e
Brianza), Capac Politecnico del Commercio e del Turismo, sarà
presentato venerdì 4 luglio nell’ambito dell’incontro dal titolo
Il nuovo turismo globale e le sfide delle imprese turistiche
“made in Italy”, in programma alle ore 11.00 a Milano nell’Aula
G.130 Santa Maria dell’Ateneo. Il percorso formativo si rivolge
a manager di strutture ricettive sia di grandi che di medie e
piccole dimensioni, imprenditori del settore turistico e dei
settori affini, consulenti operanti negli ambiti
dell’hospitality e del turismo locale, investitori e
finanziatori, nonché a neolaureati interessati a una crescita
professionale nel turismo. Il corso, con iscrizioni entro il 26
ottobre 2025, inizierà l’8 novembre 2025 e sarà articolato in
sette incontri (due in presenza e cinque on line).

   
“L’economia mondiale è in forte trasformazione, e anche il
settore del turismo globale”, spiega Marco Grumo, direttore
scientifico del corso executive e docente di Economia aziendale
all’Università Cattolica. “L’Italia e la Lombardia stanno
facendo bene e hanno un grande vantaggio, per mantenerlo è
tuttavia necessario rafforzare sempre di più le imprese
alberghiere, i loro progetti e il management con competenze
direzionali innovative e di qualità”.

   
“Siamo nel pieno di una trasformazione epocale anche nel
settore del turismo: nuova economia e geopolitica, rivoluzione
tecnologica, Intelligenza Artificiale, green” commenta Fabio
Primerano, presidente Federalberghi Lombardia. “E a differenza
di quanto è già accaduto con la ‘Internet Revolution’, noi
vogliamo aiutare le aziende alberghiere a cavalcare la nuova
rivoluzione, rendendole protagoniste attive e non passive di
questo cambiamento epocale”.

   
Dello stesso avviso Maurizio Naro, presidente Federalberghi
Milano (Lodi e Monza e Brianza): “Il turismo a Milano sta
crescendo molto. Per questo gli operatori alberghieri devono
essere sempre più preparati dal punto di vista anche
manageriale. Solo così le nostre imprese potranno crescere
ancora”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere