3 Luglio 2025
così sono i giovani designer


Tra creatività e impresa

Dagli interventi dei giovani professionisti emerge un racconto composto da tanti tasselli di un ecosistema in evoluzione. La loro formazione, seppur per la maggior parte si sia compiuta al Politecnico di Milano, ha spesso seguito percorsi eterogenei.

C’è chi, come Valerio Mistura, a partire dalla laurea di primo livello in Disegno Industriale allo IUAV, passando al Design Management fino al master in Business Design si trova oggi a sviluppare progetti esecutivi per interni di alta gamma, supportando studi di architettura internazionali per “trasformare le idee in progetti concreti, customizzati attraverso l’intervento di una filiera di aziende e artigiani specializzati, creando un ponte fra architettura e ingegneria”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Alessandro Nitti, graphic designer, diploma alla Laba-Libera Accademia di Belle Arti di Firenze e master in Graphic Design presso IED Milano, lavora dal 2020 nell’Accenture Customer Innovation Network (ACIN) a Milano, unità di ricerca della multinazionale legata alla consulenza strategica per le imprese.

Con il suo team lavora “su scenari futuri inerenti agli sviluppi di mercato e le nuove opportunità di business”: supporta le aziende nelle loro relazioni con le tecnologie, user experience, visualizzazione dati, design thinking”.

E ha seguito un progetto di bar del futuro dove “i clienti toccano con mano AI e tecnologie applicate alla vita di tutti i giorni”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese