4 Luglio 2025
parte il bando “Reti per Taranto”


BARI – Un investimento di 15 milioni di euro per spingere Taranto oltre i confini dell’economia carbon-intensive, favorendo una nuova identità industriale fondata su ricerca, sostenibilità e lavoro qualificato. Con l’approvazione delle linee guida dell’Avviso “Reti per Taranto”, la Regione Puglia attiva una misura chiave del Programma Nazionale Just Transition Fund (PN JTF) 2021–2027, specificamente pensata per sostenere la transizione giusta nella provincia ionica. L’Avviso sarà pubblicato entro luglio e prevede finanziamenti destinati a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, nati dalla collaborazione tra imprese e organismi di ricerca, in settori strategici per il futuro del territorio.

Contabilità

Buste paga

 

Il bando, finanziato nell’ambito dell’Azione 2.4 del Piano Territoriale di Taranto, punta a creare reti solide tra imprese (almeno due, tra cui una PMI) e centri di ricerca, promuovendo soluzioni che coniughino sviluppo tecnologico e sostenibilità ambientale. L’impresa capofila dovrà operare all’interno della provincia ionica, mentre i progetti presentati dovranno inserirsi in uno dei tre ambiti prioritari individuati dalla strategia “Smart Puglia 2030”: manifattura sostenibile, salute dell’uomo e dell’ambiente, comunità digitali e inclusive.

Ogni progetto potrà ottenere un contributo compreso tra 300 mila euro e 2 milioni, con una copertura massima del 75% dei costi ammissibili per le piccole e medie imprese. L’obiettivo è rafforzare l’ecosistema dell’innovazione e generare un impatto concreto sul tessuto economico e sociale della provincia, a partire dalla creazione di occupazione qualificata, soprattutto giovanile e femminile.

La misura non si limita a incentivare singoli progetti, ma vuole innescare un cambiamento strutturale nel modo in cui il territorio produce, investe, ricerca e collabora. Il rispetto del principio europeo del “non arrecare danno significativo” rappresenta un vincolo chiaro: la transizione non può avvenire a scapito dell’ambiente, né a discapito della salute pubblica.

L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista per settembre 2025, tramite la piattaforma Sistema Puglia. Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Segui TarantoToday anche sui social.

Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook

Seguici su Instagram: TarantoToday_IG

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp


 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta