5 Luglio 2025
Futuro digitale: Sintra al fianco degli Osservatori del Politecnico di Milano


L’azienda aretina ha contribuito a un workshop e al successivo report su strategie e innovazioni in ambito B2B. Un’iniziativa di confronto e condivisione è stata promossa dall’Osservatorio B2B Digital Commerce & Experience.

AREZZO – Strategie, innovazione e prospettive per il futuro digitale delle imprese. Questi temi sono stati trattati nel corso di un workshop promosso dall’Osservatorio B2B Digital Commerce & Experience del Politecnico di Milano a cui ha portato un contributo anche l’azienda aretina Sintra per redigere un report che, tra analisi dei dati ed esperienze concrete, evidenzia le più recenti evoluzioni nelle abitudini d’acquisto e le soluzioni più efficaci per affrontare le più recenti sfide del mercato. La volontà condivisa da professionisti, imprenditori e aziende della penisola specializzati in business digitale è stata infatti di confrontare conoscenze, studi e casistiche per creare una rete capace di rispondere alle trasformazioni in atto nel panorama B2B, offrendo strumenti e strategie per una crescita sostenibile, consapevole e orientata alla creazione di nuovo valore.

Microcredito

per le aziende

 

Un significativo contributo a questo percorso è stato apportato anche da Sintra che, azienda di riferimento a livello internazionale con venticinque anni di attività e settantacinque dipendenti tra più sedi ad Arezzo e all’estero, ha posto da tempo le proprie professionalità ed esperienze anche al servizio degli Osservatori sull’Innovazione Digitale del Politecnico di Milano. L’ultimo workshop ha comportato la stesura di un documento dove è evidenziato come l’e-commerce sia oggi il principale canale di vendita B2B in termini di ricavi, con il 71% delle aziende nel mondo che utilizza canali digitali e con il 34% del fatturato generato dal commercio elettronico anche attraverso 274 marketplace attivi a livello internazionale. Molti di questi sono multisettoriali, con moda, elettronica e food che restano comunque i comparti più rappresentati. Questi dati hanno rappresentato la base per un approfondimento sulle nuove dinamiche del commercio digitale tra imprese, evidenziando l’importanza di perseguire flessibilità, digitalizzazione delle diverse fasi della filiera, customer experience evoluta e tecnologie all’avanguardia quali omnicanalità e intelligenza artificiale per sostenere la trasformazione digitale con un approccio integrato e collaborativo. «Il percorso condiviso con gli Osservatori del Politecnico di Milano – spiega Michele Barbagli, fondatore e titolare di Sintra insieme a Gianni Bianchi e Angiolino Frontani, – rappresenta per noi un’occasione strategica di confronto e crescita. L’analisi dei trend e il dialogo tra le realtà più innovative del panorama nazionale e internazionale sono fondamentali per sviluppare modelli digitali avanzati, capaci di accompagnare le imprese verso un futuro in cui tecnologia, efficienza e centralità di fornitori e clienti siano al centro di ogni processo».



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende