6 Luglio 2025
Torna Gesti positivi, un sostegno alla spesa scolastica a Sondrio e Tirano


A disposizione diciottomila euro per 208 voucher destinate a famiglie con figli

Diciottomila euro per 208 voucher a favore delle famiglie del Sondriese e del Tiranese con figli dai 6 ai 18 anni per la spesa scolastica. Torna “Gesti positivi”, l’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2018 da Sol.co Sondrio e Forme impresa sociale.

Per il terzo anno consecutivo la campagna è integrata in ProPositivi, il progetto di welfare comunitario realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina e con il consorzio di cooperative sociali Sol.co quale principale interlocutore per coprogettare le azioni sul territorio. Trentaquattro i Comuni coinvolti, tutti quelli dei due mandamenti, e otto cartolerie accreditate che mettono a disposizione 3mila euro in merce. Destinatarie del contributo sono le famiglie con figli nata tra il 2007 e il 2029 che frequentano le scuole primarie, medie e superiori e che hanno un Isee in corso di validità fino a 15mila euro, ad esclusione dei beneficiari dell’emporio solidale di Sondrio.

«Anche quest’anno siamo lieti di sostenere la nuova edizione “Gesti positivi” – dice il consigliere di Pro Valtellina, Christian Cabello -. Il diritto all’istruzione costituisce un tassello fondamentale per la crescita armoniosa di bambini e ragazzi che sono fondamentali per il futuro delle nostre comunità e che noi adulti abbiamo il dovere morale di aiutare attraverso esempi di prossimità concreta come quello che stiamo attuando». Il consorzio Sol.co e Forme coordinano i rispettivi ambiti, Sondrio e Tirano. «Siamo felici per la continuità e i risultati di questa iniziativa che ormai da diversi anni porta un sostegno concreto a famiglie e giovani studenti» sottolinea Massimo Bevilacqua, direttore di Sol.co.

«Questa campagna si conferma essere un gesto concreto di vicinanza per le famiglie e una testimonianza importante della solidarietà che la comunità mette in campo» dice anche Elisa D’Anza, direttore di Forme. Le candidature al contributo possono essere presentate a partire da giovedì 10 luglio e fino al 24 esclusivamente tramite il form on line a cui si accede dal sito internet di propositivi. Entro l’8 agosto i richiedenti saranno informati sull’esito della candidatura: i beneficiari riceveranno il documento elettronico da presentare alle cartoleria per ottenere il voucher del valore di 100, 80 o 70 euro e procedere con l’acquisto di materiale scolastico. Sono previsti 152 buoni spesa per il Sondriese e 56 per il Tiranese che dovranno essere utilizzati entro il 31 dicembre nelle otto cartolerie aderenti e cioè: Lenoci & De Peverelli, Cartoleria Savoia Marina e Cartolibreria Valli a Sondrio, Lombardi Meri a Montagna e Milly Bazar a Chiuro per l’ambito di Sondrio; Libreria Tiralistori di Tirano, Elettrodomus di Grosotto e Unieuro Dgr di Villa di Tirano per l’ambito di Tirano. Monica Bortolotti

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce