13 Luglio 2025
Omnibus, UE semplifica Tassonomia, meno obblighi per imprese e banche


omnibus Tassonomia | ESG news

La Commissione Europea ha adottato una serie di misure per semplificare l’applicazione della Tassonomia UE e ridurre gli oneri amministrativi per le imprese europee. Le modifiche alla tassonomia prevedono l’esonero per le imprese dal valutare attività economiche non rilevanti (sotto il 10% di ricavi, CapEx o OpEx) e una drastica riduzione dei dati da riportare nei modelli di rendicontazione (–64% per le non finanziarie, –89% per le finanziarie). Inoltre, sono stati alleggeriti gli obblighi per banche e imprese su indicatori come il Green Asset Ratio (GAR) e semplificati i criteri sul principio del “non arrecare danni significativi” legato all’uso di sostanze chimiche.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il Regolamento sulla Tassonomia è entrato in vigore nel 2020 e i suoi obblighi di rendicontazione si applicano dal 2022. Per le imprese finanziarie e non finanziarie ha rappresentato un riferimento comune per individuare gli investimenti che contribuiscono alla transizione sostenibile dell’economia dell’UE e che sono in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.

“Le nostre ambizioni verdi e le esigenze di competitività devono evolvere di pari passo. Con queste modifiche compiamo un passo decisivo verso un quadro di finanza sostenibile più favorevole alla crescita, più accessibile e proporzionato. Le misure adottate semplificano l’applicazione della Tassonomia UE e trovano il giusto equilibrio tra la riduzione degli oneri amministrativi e il mantenimento degli obiettivi di lungo periodo, come la transizione verso un’economia sostenibile.” ha dichiarato Maria Luís Albuquerque, Commissaria per i Servizi Finanziari e per l’Unione del Risparmio e degli Investimenti.

La Commissione aveva pubblicato la bozza di questo atto delegato a febbraio 2025 come parte del pacchetto Omnibus I, aprendo la consultazione pubblica alle parti interessate.

Omnibus I: le principali misure di semplificazione della Tassonomia UE

Le principali misure di semplificazione includono:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • L’ esenzione dall’obbligo di valutazione dell’ammissibilità e dell’allineamento alla Tassonomia per le attività economiche che non sono finanziariamente rilevanti per l’azienda. Per le imprese non finanziarie, le attività sono considerate non rilevanti se rappresentano meno del 10% del totale dei ricavi, delle spese in conto capitale (CapEx) o delle spese operative (OpEx).
  • Le imprese non finanziarie sono inoltre esentate dalla valutazione dell’allineamento alla Tassonomia per l’intera spesa operativa quando essa è considerata non rilevante per il loro modello di business.
  • Per le imprese finanziarie, sono stati semplificati indicatori chiave come il Green Asset Ratio (GAR) per le banche, e viene concessa la possibilità di non riportare in dettaglio gli indicatori della Tassonomia per un periodo di due anni.
  • I modelli di rendicontazione sono snelliti, con una riduzione del 64% dei dati da riportare per le imprese non finanziarie e dell’89% per quelle finanziarie.
  • I criteri relativi al principio del “non arrecare danni significativi” in materia di prevenzione dell’inquinamento e controllo dell’uso di sostanze chimiche sono stati semplificati.

Le modifiche sono state adottate sotto forma di atto delegato che modifica gli atti delegati della Tassonomia sulla divulgazione, sul clima e sull’ambiente.

Omnibus, le misure dovranno essere applicate da gennaio 2026

L’atto delegato sarà ora trasmesso al Parlamento Europeo e al Consiglio per la loro revisione. Le modifiche entreranno in vigore una volta concluso il periodo di controllo di 4 mesi, che può essere prorogato di ulteriori 2 mesi. Le misure di semplificazione previste da questo atto si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2026 e riguarderanno l’anno finanziario 2025. Tuttavia, la decisione spetta alla singola impresa che potrà scegliere di applicarle a partire dall’esercizio 2026, se lo riterrà più conveniente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura