14 Luglio 2025
Regione Calabria, al via il 10 luglio lo sportello per attrarre investimenti produttivi


Aprirà mercoledì 10 luglio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande relative all’Avviso pubblico per l’attrazione degli investimenti e il rafforzamento della struttura produttiva regionale della Calabria. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, guidato da Rosario Varì, mette a disposizione 40 milioni di euro nell’ambito del Programma regionale Fesr Fse+ 2021–2027.

“Vogliamo offrire alle imprese la possibilità di investire sul nostro territorio con progetti innovativi e sostenibili”, ha dichiarato Varì, evidenziando la centralità di questa misura nel quadro delle politiche di sviluppo e attrazione di capitali produttivi.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Investimenti a partire da 500 mila euro

L’avviso è rivolto a imprese interessate a realizzare insediamenti produttivi in Calabria, con progetti il cui investimento minimo è fissato a 500.000 euro, di cui almeno il 60% deve essere destinato a spese per investimenti produttivi. L’obiettivo è stimolare la crescita del tessuto industriale regionale, rafforzandone competitività e capacità di innovazione.

L’intensità dell’aiuto varia a seconda della dimensione aziendale:

  • Fino al 60% per le piccole imprese
  • Fino al 50% per le medie imprese
  • Fino al 40% per le grandi imprese

Sono inoltre previsti importanti incentivi per attività legate a ricerca, sviluppo e innovazione, favorendo in particolare progetti che puntano alla transizione ecologica, alla digitalizzazione e all’efficientamento energetico.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Inclusi anche i grandi operatori del turismo

Un aspetto rilevante della misura è l’ammissibilità delle grandi imprese del settore turistico, che potranno presentare proposte coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e innovazione. Secondo l’assessore Varì, “questo bando integra e rafforza le misure regionali già attive a supporto delle PMI del turismo”, favorendo la qualificazione dell’offerta e la creazione di nuove opportunità occupazionali.

Modalità di accesso e documentazione online

La documentazione completa dell’avviso – comprese le FAQ, la guida per il caricamento delle domande e le istruzioni operative – è disponibile online, sul portale Calabria Europa,.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, seguendo le tempistiche e le modalità indicate nel bando. Tutte le imprese potenzialmente interessate sono invitate a consultare l’avviso ufficiale per verificare la propria eleggibilità e predisporre i progetti nei tempi previsti.

Sostegno concreto alla crescita regionale

Questa misura rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che puntano su innovazione e sostenibilità, ma anche per la Calabria, che potrà così consolidare il proprio sistema produttivo, attrarre nuovi capitali e valorizzare le proprie eccellenze territoriali in ottica di sviluppo duraturo.

Approfondimenti: Regione Calabria





Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale