
Con la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta la possibilità di evitare la conservazione di fatture e scontrini medicinali. Ma non sempre è possibile. L’esonero riguarda sia il modello 730, sia il modello Redditi. L’Agenzia delle entrate, nel corso di un’interrogazione in Commissione Finanze della Camera del 9 luglio, ha posto in attenzione questa importante semplificazione. Già da alcuni anni è previsto che la documentazione delle spese sanitarie portate in detrazione può essere sostituita dal prospetto dettagliato scaricabile da portale TS, unitamente a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà effettuata ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445 del 2000. La possibilità è concessa in caso di corrispondenza tra i dati riportati nel prospetto e l’importo indicato nel modello 730 o Redditi precompilato. Nel caso di modifiche, invece, resta l’obbligo di acquisire, verificare e controllare i singoli documenti di spesa.
11 luglio 2025
Copyright ©2025 – Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link