
Heathrow è l’aeroporto principale più puntuale d’Europa quest’anno e meglio connesso al mondo, offrendo un forte valore ai clienti ed al Paese. Il piano quinquennale che è stato presentato oggi rappresenta il prossimo pilastro della strategia per risalire nelle classifiche internazionali e diventare uno scalo adatto al futuro.
Il piano risponderà a ciò che i clienti ritengono più importante, consentirà di servire meglio i passeggeri, migliorare la resilienza operativa e sbloccare la crescita sia per i vettori aerei sia per le imprese britanniche – con un impulso alla filiera produttiva del Regno Unito durante questa legislatura. Si tratta di un investimento al 100% finanziato privatamente nell’hub aeroportuale del Regno Unito che renderà Heathrow più sostenibile e preparato per un futuro digitale. Può essere realizzato in modo conveniente, con risparmi di efficienza ambiziosi superiori a £800 milioni ed una tariffa aeroportuale che rimane inferiore a quella di un decennio fa in termini reali.
Negli ultimi 12 mesi si è lavorato a stretto contatto con i partner delle compagnie aeree –includendo oltre 120 ore di pianificazione congiunta– ed ascoltato più di 2 milioni di passeggeri per comprendere ciò che conta davvero, traducendo queste informazioni in un piano di investimenti guidato dal cliente che si estenderà dal 2027 al 2031.
Questo importante programma infrastrutturale rappresenta la trasformazione più significativa di Heathrow in oltre un decennio – incluso creare nuovi spazi all’interno dei terminal esistenti equivalenti alla dimensione di 10 campi da calcio. Da percorsi più fluidi a nuovi lounge, negozi e ristoranti, i cambiamenti lo renderanno un hub più efficiente per milioni di passeggeri ogni anno.
L’obiettivo? Un viaggio piacevole dal momento del check-in alla fase di decollo:
99% dei bagagli viaggia con i passeggeri
80% dei voli parte in orario
95% dei passeggeri aspetta meno di cinque minuti ai controlli di sicurezza.
Un salto di qualità nel servizio con maggiore scelta per i passeggeri che necessitano di supporto aggiuntivo
Il risultato: un’esperienza di viaggio in cui il 95% dei passeggeri valuta il proprio percorso come “buono” o “eccellente”.
L’aggiornamento è concepito non solo per migliorare l’aeroporto, ma anche per dare impulso al Paese. Una volta completato, lo scalo sarà in grado di servire 10 milioni di passeggeri in più all’anno, un incremento del 12% della capacità che sostiene i piani di crescita delle compagnie. Anche la gestione del cargo subirà un notevole incremento, con piani per aumentare la capacità di trasporto-merci del 20%, offrendo alle imprese britanniche un gateway più efficiente verso i mercati internazionali.
Si sta pianificando la riqualificazione dell’area centrale del terminal ed attendendo il permesso di costruzione per demolire il vecchio T1, estendere il T2 e realizzare un nuovo tunnel stradale verso sud per migliorare l’accesso.
Il progetto sarà realizzato da una catena di fornitura basata nel Regno Unito, di cui il 60% situata al di fuori di Londra e del Sud Est, sostenendo posti di lavoro qualificati ed imprese locali in tutto il Paese durante questa legislatura. Fondamentale è che sia finanziato interamente tramite investimenti privati, non con fondi pubblici, e che sia progettato per essere economicamente efficiente. Un contributo pari a 2 miliardi di sterline da parte degli azionisti di Heathrow garantirà che il piano di investimenti possa essere realizzato in modo conveniente. La tariffa aeroportuale è diminuita del 23% nell’ultimo decennio e, anche con questo investimento, quella nuova di £33,26 rimane inferiore ai livelli del 2014 in termini reali.
La società di gestione si impegna inoltre a promuovere l’efficienza:
Ambiziosi risparmi sui costi operativi del 6%
£500 milioni di risparmi di efficienza sulla spesa in conto capitale
Il futuro di Heathrow deve essere sostenibile. L’investimento include misure per ridurre l’impronta ambientale dell’aeroporto:
Rimozione di 3.000.000 di tonnellate di carbonio, equivalenti al 15% dell’impronta 2024
Isolamento acustico per 6500 abitazioni e 15 scuole
Fornitura energetica sostenibile e sicura che mantiene il 100% di elettricità da fonti rinnovabili
Taglio del 10% dei rifiuti ed aumento del 20% del riciclaggio.
Heathrow mantiene inoltre la promessa di restituire alla comunità –puntando a raggiungere un milione di persone localmente con programmi dedicati a competenze, istruzione e supporto comunitario entro il 2030.
La Caa (Civil Aviation Authority) esaminerà e valuterà ora dettagliato piano. La società sosterrà questo processo insieme ai partner delle compagnie in modo da poter iniziare a realizzare miglioramenti che lo renderanno un aeroporto adatto al futuro.
Sull’argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link