12 Luglio 2025
Formazione gratuita per imprese e cittadini: al via i corsi NODES Interface


Due nuove opportunità di formazione gratuita sono in arrivo nelle valli del GAL Escartons e Valli Valdesi, nell’ambito del progetto Interface promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile. I percorsi, rivolti a imprese, operatori turistici, enti del terzo settore e cittadini attivi, puntano a rafforzare le competenze progettuali e promozionali legate al territorio montano. L’iniziativa rientra nello Spoke 4 “Montagna digitale e sostenibile” ed è finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il PNRR – NextGenerationEU.

Il primo corso, “Progettazione culturale per le valli piemontesi”, è curato da Fondazione Santagata ed è dedicato a chi desidera imparare a strutturare progetti culturali solidi e coerenti. Grazie alla metodologia del Project Cycle Management (PCM), i partecipanti apprenderanno come trasformare un’idea in una proposta efficace e sostenibile, anche in vista della partecipazione a bandi di finanziamento. Il corso si svolgerà in due giornate indipendenti in Val di Susa e in Val Pellice:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • 29 settembre 2025

  • 13 ottobre 2025

Ogni giornata prevede 8 ore di attività in presenza, con workshop pratici, esercitazioni e l’analisi di casi studio.

Il secondo corso, “Marketing territoriale e digitale per le valli piemontesi”, è tenuto da GBS – General Business Strategy e si concentra sulla promozione delle risorse locali attraverso gli strumenti del digital marketing. Si parlerà di branding territoriale, comunicazione sui social media, partnership strategiche e organizzazione di eventi, con l’obiettivo di rafforzare l’identità delle realtà locali e migliorarne la visibilità. Le due giornate formative, in questo caso parte di un unico percorso, si svolgeranno presso Perosa Argentina, in Val Chisone:

  • 30 settembre 2025

  • 7 ottobre 2025

Il percorso prevede 16 ore in presenza e 4 ore online, per una formazione completa ed efficace.

Perché partecipare?

I corsi rappresentano un’occasione concreta per accrescere le proprie competenze, confrontarsi con esperti del settore e contribuire allo sviluppo culturale ed economico del territorio. L’approccio è pratico e orientato all’azione, pensato per chi vive e lavora nelle valli e vuole investire sul proprio ruolo attivo nella comunità locale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati:

Per maggiori informazioni sul progetto Interface e sulle altre iniziative di NODES: ecs-nodes.eu

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio