
Approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci dell’Area Funzionale Urbana (FUA) di Messina il Piano degli Interventi da presentare alla Regione Siciliana per l’accesso ai fondi del Programma Regionale FESR 2021-2027.
Il piano prevede investimenti per oltre 73 milioni di euro, pari alla dotazione finanziaria assegnata alla FUA, e ulteriori progetti in overbooking per circa 400 milioni di euro, che saranno candidati per eventuali finanziamenti futuri nell’ambito della programmazione regionale.
L’Area Funzionale Urbana di Messina comprende i comuni di Messina, Venetico, Villafranca, Spadafora, Saponara, Rometta, Itala, Scaletta e Alì Terme. Gli interventi previsti rispecchiano la strategia territoriale approvata nei mesi scorsi e si concentrano su quattro direttrici principali:
-
Potenziamento del trasporto pubblico locale nel Comune di Messina;
-
Rigenerazione urbana e valorizzazione paesaggistica e naturalistica dell’intera area FUA, con particolare attenzione allo sviluppo del turismo sostenibile;
-
Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi nei vari comuni dell’area;
-
Sostegno alle piccole e medie imprese, con fondi gestiti direttamente a livello regionale.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto:
“Un ringraziamento sincero va a tutti i colleghi sindaci per lo spirito di collaborazione, e agli uffici tecnici per il grande lavoro svolto. È la prima volta che la FUA di Messina viene riconosciuta dalla Regione Siciliana come organismo intermedio, con il compito di ricevere, valutare e proporre gli interventi territoriali da finanziare.”
La pianificazione approvata rappresenta l’esito di un percorso condiviso, avviato nel 2024, che ha portato alla costruzione di un programma integrato e coerente con le priorità del PR FESR 2021-2027. Non solo un piano esecutivo, dunque, ma una vera e propria piattaforma strategica per attrarre nuovi investimenti a beneficio dell’intero territorio metropolitano.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link