15 Luglio 2025
Povertà minorile, Barbera (Prc): “Uno scandalo sociale che grida vendetta. Il governo intervenga subito”.


(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025

(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Povertà minorile, Barbera (Prc): “Uno scandalo sociale che grida vendetta.
Il governo intervenga subito”.
“I dati diffusi oggi dall’ISTAT rappresentano un’accusa durissima contro
chi governa questo Paese: oltre due milioni di minori sotto i 16 anni, pari
al 26,7%, sono a rischio povertà o esclusione sociale. È un dato
sconvolgente, che conferma una realtà che denunciamo da anni: l’Italia è un
Paese sempre più ingiusto, in cui le diseguaglianze si allargano e a pagare
il prezzo più alto sono i più piccoli e le loro famiglie.
La povertà minorile non è una fatalità, ma il prodotto di precise scelte
politiche. È il risultato di anni di tagli al welfare, di smantellamento
dei servizi pubblici, di precarizzazione del lavoro e, più recentemente,
della cancellazione del Reddito di Cittadinanza, che rappresentava l’unico
sostegno per tante famiglie in difficoltà. È lo specchio di una politica
che spende miliardi per le armi, per opere inutili come il Ponte sullo
Stretto, per sgravi alle imprese, ma che lascia nella marginalità milioni
di bambine e bambini, negando loro il diritto a una vita dignitosa, a
un’educazione di qualità, a cure adeguate, a un futuro.
Condividiamo l’allarme lanciato dalla CGIL, che parla di emergenza sociale.
È esattamente questo: un’emergenza che va affrontata subito, con misure
concrete e strutturali. Servono investimenti nella scuola pubblica, nella
sanità, nei servizi per l’infanzia, nell’edilizia popolare. Servono mense
scolastiche gratuite, asili nido accessibili, sostegno economico alle
famiglie e, soprattutto, il ripristino immediato di un vero strumento
universale di contrasto alla povertà, a partire dal reintegro del Reddito
di Cittadinanza.
Chi governa deve decidere da che parte stare. Non si può continuare a
parlare di “famiglia” e “natalità” mentre si abbandonano milioni di minori
nella povertà. Non si può invocare il merito mentre si nega l’uguaglianza
delle condizioni di partenza.
Denunciamo con forza questa situazione intollerabile e richiamiamo il
governo alle sue responsabilità. Al tempo stesso, rilanciamo l’urgenza di
una grande mobilitazione sociale e politica per la giustizia sociale e per
i diritti dell’infanzia. Non c’è democrazia possibile in un Paese che
condanna una parte così vasta della sua popolazione più giovane
all’esclusione e alla miseria. Un bambino povero oggi è un adulto escluso
domani. Non lo permetteremo”.
Lo dichiara Giovanni Barbera, membro della Direzione nazionale di
Rifondazione Comunista.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.