
“Per il gruppo consiliare Pensa Perugia – spiega il capogruppo Lorenzo Mazzanti – diminuire la pressione fiscale sui cittadini rappresenta un compito prioritario della buona politica, tanto più in una fase in cui famiglie e imprese sono colpite da inflazione e rincari generalizzati.
Con l’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale, si compie un passo concreto verso un sistema fiscale più giusto ed equo. Dal 2026, le esenzioni TARI saranno ampliate: l’esenzione totale salirà dalla soglia attuale di 6.000 euro a 9.000 euro di ISEE. Anche l’addizionale IRPEF vedrà un innalzamento della fascia di esenzione, che passerà da 12.500 euro a 18.000 euro.
Si tratta di interventi che produrranno effetti concreti e misurabili:
Nel caso dell’addizionale IRPEF, i contribuenti esentati saliranno da 41.000 a 55.000 cittadini, passando così dal 33% al 44% della popolazione.
Nel caso della TARI, la platea dei beneficiari tra esenzioni e sgravi crescerà del 30-40% rispetto alla situazione attuale.
Queste misure vanno nella direzione che Pensa Perugia sostiene da sempre: alleggerire il carico fiscale su chi ha più bisogno e rendere il sistema comunale più vicino ai cittadini”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link