
Divergente Srl è stata recentemente fondata da Margherita Tercon, il suo compagno Philip Carboni e suo fratello maggiore Damiano Tercon. Insieme formano il trio dei Terconauti: fanno sensibilizzazione, divulgazione e formazione sull’argomento dell’autismo.
La Ceo & Founder Margherita ha raccontato:
“Tutto è iniziato anni fa quando mio fratello Damiano che è autistico mi ha chiesto di dargli una mano perché aveva dei sogni: lui ama cantare e gli piace lo spettacolo, ma nessuno gli dava una possibilità. Mi ha chiesto quindi di aiutarlo ed io ho cercato di unire le mie capacità creative al suo talento, che molti non erano riusciti a vedere perché si fermavano all’apparenza. Noi invece ci siamo voluti concentrare sulle possibilità e non sui limiti e da lì abbiamo partecipato a programmi televisivi come “Italia’s Got Talent” e “Tú sí que vales” e ad oggi siamo impegnati in spettacoli teatrali e formazione in aziende”.
I Terconauti girano l’Italia trattando l’autismo come un valore aggiunto e non come un limite, lo fanno in chiave ironica, senza ipocrisia.
“Abbiamo anche pubblicato dei libri, il primo si chiama “Mia sorella mi rompe le balle – una storia di autismo normale” (Mondadori, 2020) e il secondo racconta della nostra vita e della quotidianità con l’autismo e si intitola “L’imprevisto di diventare adulti“ (2025)”.
Il film “La Vita da Grandi” diretto da Greta Scarano uscito ad aprile 2025 con Matilda De Angelis sul tema dell’autismo racconta la storia dei Terconauti e di tutti coloro che si confrontano quotidianamente con l’autismo.
Per maggiori approfondimenti: terconauti.com e @terconauti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link