
CASTELFIDARDO – Il Comune si prepara a erogare i contributi entro settembre, ma il sindaco Roberto Ascani sottolinea che la somma copre solo un terzo dei danni totali
Il Sub Commissario delegato ha emesso il Decreto di liquidazione relativo alle “prime misure di sostegno economico al tessuto sociale”, stanziando per il Comune di Castelfidardo una somma complessiva di 207.195 euro, riguardo gli eventi alluvionali del settembre 2024.
Questi fondi saranno ripartiti tra i soggetti che hanno subito danni: 32.295 euro saranno destinati a sei privati, con un tetto massimo erogabile di 5mila euro a ciascuno. La parte più consistente, 174.900 euro, andrà a nove imprese, con un massimo assegnabile di 20mila per ognuna.
Il processo di erogazione dei contributi è in fase avanzata. Dopo l’assestamento di bilancio, che verrà discusso in Consiglio Comunale a fine mese, e a seguito delle comunicazioni già intercorse con gli interessati, verranno completati i passaggi burocratici. Si prevede che la liquidazione avvenga entro settembre, previa presentazione della documentazione giustificativa e l’esecuzione delle verifiche di prassi.
«Un primo timido segnale che interviene parzialmente sui danni subiti da privati e imprese – ha commentato il sindaco di Castelfidardo, Roberto Ascani -. Si tratta infatti solamente di un terzo delle somme richieste per i danni subiti. Aspettiamo ora che si faccia presto la ricognizione di tutte le somme urgenze e degli interventi di messa in sicurezza che verranno riconosciuti. Quando il 28 febbraio scorso ho incontrato la Protezione civile nazionale con il commissario di Osimo avevamo ricevuto buone rassicurazioni. Speriamo si faccia presto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link