9 Agosto 2025
A Flumini di Quartu inauguarta la nuova piazza e sagrato Santa Maria degli Angeli


Dopo vent’anni di attese, rinvii e progetti interrotti, Flumini può inaugurare il nuovo sagrato e la piazza adiacente alla chiesa di Santa Maria degli Angeli. Un’opera pubblica da mezzo milione di euro che restituisce alla frazione costiera quartese un luogo di aggregazione e decoro urbano, finora assente. A tagliare il nastro, l’amministrazione comunale guidata da Graziano Milia, che ha sbloccato e portato a termine un intervento avviato nel 2003 ma mai arrivato a compimento.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un’opera attesa e simbolica. Per anni l’area si presentava con un semplice battuto in cemento, deteriorato e inadeguato per una chiesa e per un quartiere in crescita. Oggi, invece, c’è una vera piazza, riconosciuta anche formalmente dalla Commissione comunale Toponomastica che ha ufficializzato l’intitolazione a piazza Santa Maria degli Angeli.

Un luogo pensato per la socialità

“Dopo vent’anni di nulla oggi consegniamo alla cittadinanza la prima piazza dei territori extraurbani – ha dichiarato l’assessora ai Territori extraurbani Tiziana Cogoni –. Il progetto è stato ripreso, aggiornato e riattivato nel dicembre 2023, con la consegna dei lavori lo scorso 31 luglio. È un luogo pensato per la socialità, a due passi dalla parrocchia e dal plesso scolastico IC6, frequentato ogni giorno da tantissimi bambini”.

Il nuovo spazio è stato completamente ridisegnato. Il progetto, curato dall’architetto e direttore dei lavori Solla, ha previsto la demolizione delle vecchie strutture e la creazione di nuovi piani di calpestio in pavimentazione lapidea, con motivi geometrici e una bicromia in armonia con la chiesa. Il risultato è una piazza elegante e funzionale, destinata a diventare un punto di riferimento per il quartiere.

Nuova viabilità e segnaletica

L’intervento ha anche previsto un adeguamento della viabilità: nuova segnaletica, parcheggi riorganizzati, una rotatoria sistemata a verde e un’area per il capolinea del bus. Tutti gli spazi sono accessibili, senza barriere architettoniche. Inoltre, sono stati individuati e attrezzati spazi per i bambini e per le manifestazioni pubbliche, con un nuovo impianto di illuminazione pubblica.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“Abbiamo rivisto l’intero progetto, anche sotto il profilo dei costi, aggiornandolo alle nuove esigenze e alle mutate condizioni economiche – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Conti –. Abbiamo voluto che al posto del cemento ci fosse una pavimentazione più pregiata, e grazie a una variante siamo riusciti a risolvere anche gli ultimi intoppi. Il risultato è uno spazio finalmente degno di questo territorio”.

Il completamento in autunno

Il completamento è previsto per l’autunno. A ottobre sarà ultimata la piantumazione del verde pubblico e verranno installate nuove panchine. Con il clima favorevole, l’area sarà pronta a diventare un vero centro della vita sociale di Flumini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce