21 Agosto 2025
“Imprese”, il format che racconta gli eroi silenziosi del Paese: parla l’ideatore Manabe Repici


Nel panorama economico italiano, le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una colonna portante, contribuendo a circa il 45% del fatturato nazionale. Tuttavia, molte di queste aziende, spesso guidate da imprenditori over 35, si trovano a dover affrontare sfide significative nel cavalcare l’onda della digitalizzazione e del marketing moderno.

È in questo contesto che nasceImprese, un format innovativo che si propone di dare voce a questi eroi silenziosi del business italiano. Come sottolinea Manabe Repici, CEO di StrateGenius Agency e ideatore del format, questo gap rappresenta un rischio concreto per le PMI, che potrebbero essere sorpassate da concorrenti meno capaci, ma più abili nel comunicare attraverso i canali digitali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

‘Imprese’ si propone di colmare questo divario, offrendo alle aziende una piattaforma per raccontare le loro storie e condividere le loro esperienze. Il format si distingue per la sua autenticità: “Nonostante sia un format realizzato con tutti i crismi della televisione, non è scritto, ma è tutto in presa diretta, senza domande preparate“, spiega Repici.

Questo approccio permette di mostrare le persone per quello che sono realmente, senza la patina artificiale spesso associata ai contenuti televisivi. “Personalmente, sento proprio la missione di fare da ponte fra questi due mondi“, aggiunge Repici, riferendosi alla sua capacità di comprendere sia le sfide degli imprenditori più maturi sia le esigenze dei giovani che masticano il digitale.

Le prospettive future per ‘Imprese’ sono promettenti: con un aumento previsto del 1,5% degli investimenti nel digitale entro il 2025, e con l’intelligenza artificiale che si posiziona al terzo posto tra le aree di spesa ICT, il format potrebbe giocare un ruolo cruciale nel guidare le PMI italiane verso un futuro più tecnologico e interconnesso. “Adesso è il momento di alzare l’asticella“, afferma Repici, sottolineando l’importanza di espandere l’influenza del format per raggiungere un pubblico ancora più vasto.

Il format ‘Imprese’ non solo offre visibilità alle PMI, ma contribuisce anche a creare un senso di comunità tra gli imprenditori, dimostrando che non sono soli nelle loro sfide “Vogliamo dimostrare che là fuori ci sono altre centinaia e migliaia di imprenditori che stanno vivendo le stesse difficoltà o difficoltà simili“, dice Repici.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Questo senso di solidarietà e condivisione è fondamentale per il successo delle PMI in un mercato sempre più competitivo.

In conclusione, ‘Imprese’ non è solo un format televisivo e digitale, ma un movimento che celebra e supporta le PMI italiane, offrendo loro gli strumenti e la visibilità necessari per prosperare nell’era digitale. Con il supporto di iniziative come questa, le PMI italiane possono guardare al futuro con ottimismo, pronte a cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dall’innovazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce