BARI – La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 3,5 milioni di euro per l’Avviso pubblico “Impresa Possibile” del Dipartimento Welfare, portando il totale a 10,5 milioni di euro. Il rifinanziamento segue l’esaurimento in tempi rapidi dei 7 milioni iniziali, grazie a una risposta straordinaria da parte di imprese sociali di tutta la regione.
“Impresa Possibile” sostiene la nascita e il consolidamento di imprese sociali capaci di generare impatto positivo nei territori pugliesi, favorendo inclusione lavorativa, innovazione culturale e sviluppo locale. Ad oggi, 43 progetti sono stati ammessi a finanziamento, spaziando dall’agricoltura sociale al co-housing per anziani, dal turismo accessibile a laboratori per persone neurodivergenti.
“Abbiamo dimostrato che è possibile coniugare welfare e sviluppo economico – afferma Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia – attivando energie che trasformano la marginalità in opportunità di lavoro e inclusione”.
Il consigliere delegato al Welfare, Ruggiero Mennea, sottolinea come ogni progetto rappresenti “un pezzo di Puglia che si solleva, include e rigenera”, mentre Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare, evidenzia l’impegno per un welfare generativo, basato sulla corresponsabilità e sull’innovazione sociale.
“Impresa Possibile” conferma così il proprio ruolo chiave nella programmazione regionale 2021–2027, offrendo risposte concrete ai bisogni delle comunità e costruendo un futuro più equo e solidale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link