21 Agosto 2025
Norvegia, il fondo sovrano vende le sue azioni in undici aziende israeliane


Di&nbspAP with Eleanor Butler

Pubblicato il

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


PUBBLICITÀ

Il fondo sovrano norvegese ha venduto le azioni che deteneva di undici società israeliane, hanno dichiarato lunedì i suoi gestori, affermando di aver ridotto le partecipazioni nel Paese a fronte della grave crisi umanitaria in corso a Gaza.

La direzione del fondo, che investe i profitti norvegesi derivanti da petrolio e gas, ha dichiarato in un comunicato di avere investito in 61 società israeliane alla fine del primo semestre di quest’anno.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il fondo ha dichiarato però di avere deciso la settimana scorsa di vendere tutti i suoi investimenti in undici aziende che non rientrano nell’indice di riferimento azionario del Ministero delle Finanze norvegese e di avere completato le vendite negli ultimi giorni.

Il fondo ha inoltre dichiarato che trasferirà internamente tutti gli investimenti in società israeliane gestiti da manager esterni e che sta rescindendo i contratti con manager esterni in Israele.

“Queste misure sono state prese in risposta a circostanze straordinarie. La situazione a Gaza è una grave crisi umanitaria”, ha dichiarato Nicolai Tangen, amministratore delegato di Norges Bank Investment Management, che gestisce quello che è ampiamente conosciuto come Fondo petrolifero.

“Investiamo in aziende che operano in un Paese in guerra e le condizioni in Cisgiordania e a Gaza sono recentemente peggiorate. In risposta*,* rafforzeremo ulteriormente la nostra due diligence.

Tangen ha aggiunto in un comunicato che l’ultima mossa “semplificherà la gestione dei nostri investimenti in questo mercato” e ridurrà il numero di società che il consiglio etico del fondo monitora.

La direzione del fondo ha osservato che lo scorso autunno ha intensificato il monitoraggio degli investimenti in società israeliane e di conseguenza ha venduto le sue partecipazioni in “diverse” aziende.

Ufficialmente noto come Fondo pensione governativo globale, il Fondo petrolifero possiede quasi l’1,5 per cento di tutte le azioni delle società quotate in borsa del mondo, con partecipazioni in circa novemila aziende, secondo il sito web della sua direzione.

Nel 2022, in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, il fondo ha congelato e venduto le sue partecipazioni russe.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari