21 Agosto 2025
Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”


Il percorso di riorganizzazione del servizio di emergenza sanitaria territoriale (118) è frutto di una più ampia condivisione, avvenuta nei mesi scorsi, anche a livello territoriale, con le Aziende Sanitarie e i Comuni”. Lo dichiara in una nota l’assessore regionale alla Sanità Massino Nicolò “In merito alla lettera che ci è stata inviata dalle Reti Associative del soccorso”.

“Si tratta – spiega Nicolò – di un percorso di condivisione che completeremo a settembre, convocando la Conferenza regionale per i servizi di ambulanza, prevista dalla legge regionale. Lo spirito della lettera che abbiamo ricevuto è chiaramente quello di proporre soluzioni per far funzionare meglio il sistema e non certo quello di respingere le proposte di efficientamento portate avanti dalla giunta regionale. Durante il confronto che sto portando sul territorio ligure, e dopodomani sarò a Lavagna per incontrare gli operatori dell’emergenza sanitaria, mi sono stati chiaramente rappresentati alcuni problemi relativi al sistema di comunicazione tra Centrale operativa e mezzi di soccorso che Regione Liguria sta risolvendo, attraverso il miglioramento delle infrastrutture”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Abbiamo potuto parlare con il professor Nicolò già nella serata di ieri e gli abbiamo ribadito la nostra piena disponibilità, come sempre è accaduto, a collaborare per il bene del Servizio sanitario regionale e della collettività – spiegano Luca Bracco, presidente regionale CRI e Nerio Nucci, Presidente Regionale ANPAS. – I nostri operatori, insieme a quelli delle altre Reti Nazionali, Misericordie e Anas, garantiscono ogni giorno, su tutto il territorio regionale, un soccorso capillare e all’avanguardia, cooperando con il personale delle Aziende sanitarie. Questo accade non solo in Liguria, ma in tutto il Paese, dove in più del 70% degli interventi di soccorso siamo direttamente impegnati. Sulla base di questa fondamentale esperienza operativa siamo convinti che dare il nostro contributo tecnico a qualunque percorso di riorganizzazione del sistema sia prima di tutto un dovere che fa parte della nostra missione istituzionale che la legge riconosce. Lo faremo, come sempre è stato, con spirito costruttivo, perché crediamo il nostro apporto possa fare la differenza. Non siamo interessati ad alcuna forma di contrapposizione o polemica politica: da secoli i nostri colori significano soccorso, per chiunque, in qualunque tempo, senza distinzione. Questo è ciò che continueremo a fare, collaborando lealmente con le istituzioni”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese