21 Agosto 2025
Palermo, “truffa dei lavori edili fantasma”: 100 indagati


PALERMO – Gli indagati sono cento, fra imprenditori edili, società, amministratori e committenti dei lavori. Lavori “fantasma” per 26 milioni di euro: così ritiene la Procura di Palermo che il 28 luglio ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il meccanismo della “truffa”

Gli interventi – che hanno goduto delle agevolazioni previste da Ecobonus e Bonus facciata – sarebbero risultati solo culla carta. Le società coinvolte nella presunta frode, applicando lo sconto in fattura, avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti in favore di clienti privati. I lavori in realtà mai eseguiti generavano un credito d’imposta utilizzabile in detrazione o da cedere a degli intermediari finanziari che lo monetizzavano.

Lo scorso giugno sono finiti agli arresti domiciliari Antonio Notaro, Salvatore Castelli e Massimo Smeraldi. Il Gip ha disposto l’interdittiva dall’esercizio di fare impresa per un anno a Dorotea Giordano, Vittorio Macaluso, Fedele Notaro, Salvatore Vaiana. Sono indagati per associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di frodi.

Su richiesta dei pubblici ministeri Vincenzo Amico e Giorgia Righi sono stati disposti due sequestri per il totale della presunta truffa: 26 milioni.

Le imprese coinvolte

Nell’accordo illecito sarebbero coinvolte dieci imprese: Pro Domus Mea srl con sede in via del Bersagliere, Immobiliare Gnoffo srl in piazza Benvenuto Cellini, Stv 8.29 srls in via del Bersagliere, Costruzioni Camporeale 2020 srl in via Noce, Nuova Aurora srls in via Generale Francesco Friscia, Ginevra srls in via Noce, Ca.Sa Nuova Ristrutturazione 2021 srls in via Caduti del lavoro, La Quattro Canti srls in vicolo Marotta, A&C Servizi Immobiliari e alberghieri in piazzale Ungheria, Favin srls in viale Strasburgo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Operazioni cartolari

I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria avrebbero ricostruito il meccanismo illecito. I titolari delle imprese avrebbero distratto parte delle somme mediante bonifici su conti correnti personali, prelevamenti in contanti, sottoscrizione di buoni fruttiferi postali, acquisto di oro e criptovalute.

Le operazioni erano cartolari e nella stragrande maggioranza dei casi transitava dalle Poste. I committenti si sarebbero prestati al gioco sporco in cambio di piccole somme di denaro. Alcune vicende sarebbero paradossali: a fingere di eseguire lavori per centinaia di migliaia di euro sarebbero stati i condomini di alcuni case in affitto.

I nomi degli indagati

Questo l’elenco completo degli indagati che hanno ricevuto l’avviso di chiusura dell’inchiesta e che hanno venti giorni di tempo per chiedere di essere interrogati o presentare memorie difensive: Francesco Amodeo, Giovanni Bellavista, Salvatore Bellavista, Leonardo Berretta, Zahara Belrhazi, Giulio Bologna, Lorenzo Bonomo, Massimo Busalacchi, Manfredi Calandra, Concetta Camarda, Giuseppa Cangelosi, Benedetto Cangemi, Giuseppe Cangialosi, Maria Cappadonna, Clara Castelli, Salvatore Castelli, Cinzia Cerroni, Angelita Ciaccio, Gioacchino Cilia, Caterina Costantino, Maria Letizia Costantino, Maria Di Fiore, Giuseppe Di Gesù, Maria Pia Di Gaetano, Francesco Di Marco, Giuseppe Di Rosalia, Alessandro Fincato, Giovanni Fontana, Dorotea Giordano, Maria Giunta, Anna Gnoffo, Pietro Guastella, Rosalia Guercio.

Ed ancora: Melchiorre Roberto Guerrera, Alessandra Ingrassia, Luciano Inzerillo, Giuseppe Iraci, Francesco Paolo Isca, Justina Klibaite, Vincenzo La Gumina, Marianna La Rosa, Rosalba La Rosa, Andrea La Vecchia, Francesco Leti, Antonino Liberto, Vittorio Macaluso, Giuseppe Mammano, Giuseppe Marchese, Sofia Marchese, Marco Marino, Elena Matarazzo, Maurizio Matranga, Maria Teresa Miniera, Emanuela Misseri, Gaetano Montagna, Calogero Giuseppe Musacchia, Bartolo Navarra, Maria Navarra, Antonio Notaro, Fedele Notaro classe ’88, Fedele Notaro classe ’79, Maria Notaro, Vincenzo, Notaro, Giacomo Oneri, Pietro Paolini, Daniela Parisi, Maria Elisa Piscitello, Damiano Pizzuto, Luigi Ragno, Riccardo Ragno, Antonino Reina, Antonino Rera, Natale Rizzo, Stefano Rizzo, Andrea Rizzuto, Sarina Rizzuto, Vincenzo Romengo, Francesco Sarcona, Domenico Scala, Angela Simonetti, Massimo Smeraldi, Rosalia Spitalieri, Gaspare Teriaca, Augusto Tria, Salvatore Vaiana, Gioacchino Vassallo, Luisa Venneria, Calogera Vercio, Valentina Vitrano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.