21 Agosto 2025
15 milioni per strutture ricettive sostenibili



Negli ultimi anni, il turismo lombardo sta vivendo un momento di profonda trasformazione. L’esigenza di strutture ricettive sempre più moderne, accessibili e sostenibili è diventata centrale per accogliere un pubblico in continua evoluzione, alla ricerca di esperienze uniche e personalizzate.
Dalla montagna ai laghi, passando per le città d’arte e i borghi storici, la Lombardia ha dimostrato di poter unire tradizione e innovazione, trasformando ogni soggiorno in un’occasione per scoprire la ricchezza del territorio.
In questo contesto, il ruolo delle imprese del settore turistico è fondamentale per garantire servizi di qualità e un’offerta capace di distinguersi sul mercato.
Ed è proprio in questa direzione che si inserisce una nuova misura regionale pensata per chi vuole investire sul futuro dell’accoglienza.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

<!– MORE –>

Bando Regione Lombardia per strutture ricettive sostenibili e competitive

Regione Lombardia ha lanciato un bando da 15 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta, con l’obiettivo di sviluppare progetti innovativi e in linea con la sostenibilità.
La misura rimarrà aperta fino alle ore 12 del 9 ottobre 2025 e si rivolge alle Pmi del settore turistico, con l’intento di migliorarne la competitività e la qualità dell’offerta.

Sono previste due tipologie di intervento: la riqualificazione di strutture già attive, come hotel, campeggi o glamping, e la creazione di nuove strutture ricettive gestite come impresa. L’assessore regionale Barbara Mazzali ha sottolineato l’importanza di investire in strutture moderne, sostenibili e accessibili, capaci di attrarre nuovi flussi turistici e valorizzare anche i territori meno conosciuti.

Agevolazioni a fondo perduto fino a 300.000 euro

Il contributo sarà concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, per un massimo di 300.000 euro e un minimo di spesa di 80.000 euro.
Potranno accedere al bando le micro, piccole e medie imprese attive in Lombardia e in possesso dei requisiti richiesti al momento della domanda.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le richieste potranno essere presentate esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma regionale dedicata. Questa opportunità rappresenta un passo decisivo per chi vuole migliorare l’accoglienza turistica e competere su scala nazionale e internazionale.

Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura