21 Agosto 2025
la crisi del grano duro in Sicilia, impatto drammatico e soluzioni per la ripresa


La grave siccità che ha colpito la Sicilia tra fine 2023 e i primi mesi del 2024 ha causato un drastico calo della produzione cerealicola sull’isola. Il raccolto di grano duro, nel 2024, è diminuito del 50–60% rispetto a stagioni medie, con riduzioni drammatiche anche per il foraggio, in alcuni casi superiori all’80%.

Nel frattempo, il prezzo del grano rimane al di sotto dei costi di produzione: mediamente 0,25 centesimi al chilo, ben lontano da una remunerazione equa per gli agricoltori.

Microcredito

per le aziende

 


Il comparto cerealicolo non può più aspettare. Legacoop Sicilia e Legacoop Agroalimentare lanciano l’allarme: è urgente attivare misure straordinarie di sostegno per salvaguardare le imprese cooperative e evitare l’abbandono dei campi e il depauperamento delle campagne.

Solo un modello cooperativo integrato, basato su biodiversità, innovazione e filiera corta, può assicurare continuità produttiva e occupazione nelle campagne siciliane.

In questo senso i contratti di filiera ed un maggiore utilizzo di questo strumento favorirebbe la produzione, la tracciabilità del prodotto, una maggiore qualità in grado di assicurare un prodotto competitivo a livello internazionale.

Come Legacoop Agroalimentare Sicilia: “Chiediamo un piano d’ investimenti su pratiche di gestione sostenibile del suolo, uso razionale delle risorse idriche, valorizzazione dell’agro biodiversità come risposta ai cambiamenti climatici e alla desertificazione crescente.”

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Legacoop Sicilia Agroalimentare invita istituzioni regionali e nazionali, associazioni di categoria, ricercatori e stakeholder a promuovere un Tavolo di Crisi Cerealicolo Siciliano permanente.

Serve un approccio concreto, rapido e coordinato per garantire la sopravvivenza del settore cerealicolo isolano e rilanciare una filiera degna del “granaio d’Europa”.

Legacoop Sicilia Agroalimentare rimane al fianco dei produttori cooperativi per una Sicilia agricola prospera, sostenibile e giusta.

Domenico Pistone, Responsabile Regionale Legacoop Agroalimentare e Pesca Sicilia



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento