
Confartigianato Trasporti e Sna Casartigiani hanno espresso un giudizio positivo sull’incontro con il ministro Urso riguardo al protocollo d’intesa per il rilancio ambientale dell’ex Ilva. Secondo le due sigle, il confronto avviato tra le istituzioni locali e il governo rappresenta un segnale incoraggiante verso una possibile svolta sostenibile del polo industriale.
“Accogliamo positivamente l’impegno verso la completa decarbonizzazione degli impianti”, fanno sapere in una nota congiunta. Tuttavia, precisano, sarà essenziale che in fase di valutazione delle offerte venga garantita la salvaguardia dei posti di lavoro e il supporto concreto alle micro, piccole e medie imprese dell’indotto, presenti non solo a Taranto ma anche negli altri stabilimenti ex Ilva sparsi in Italia. Le misure dovranno rientrare in un piano complessivo di rilancio economico, capace di coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo produttivo.
Le associazioni sottolineano inoltre che la trasformazione del sito siderurgico non potrà prescindere da una visione più ampia, che includa anche la filiera della logistica e dei trasporti. Settori, questi, già messi a dura prova da anni di incertezza industriale e contrazione delle attività. “Attendiamo di conoscere i dettagli delle proposte industriali dei potenziali investitori, che dovranno presentare progetti concreti, basati su investimenti reali e tempistiche definite”, si legge nella nota.
Secondo Confartigianato Trasporti e Sna Casartigiani, sarà cruciale evitare il ricorso massiccio a subappalti e pratiche che penalizzano i piccoli operatori, e garantire invece condizioni contrattuali adeguate, in linea con i costi di esercizio riconosciuti dal Ministero dei Trasporti.
In conclusione, le due organizzazioni confermano la loro disponibilità a partecipare attivamente al percorso di trasformazione: “Il rilancio dell’ex Ilva deve avvenire attraverso un confronto costruttivo, che coinvolga tutte le parti interessate, nell’interesse dei lavoratori, delle imprese e dei territori”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link