20 Agosto 2025
Incentivi occupazione stabile in Umbria dal 25 Agosto 2025


Dal 25 Agosto 2025 è possibile richiedere gli incentivi per l’occupazione stabile in Umbria.

La misura regionale riconosce aiuti economici alle imprese umbre che assumono a tempo indeterminato o stabilizzano il personale impiegato a tempo determinato, a partire dal 1° Agosto 2025.

Nel dettaglio, sono previsti contributi fino a 15.000 euro nel caso di assunzioni stabili di disoccupati, persone con disabilità e giovani laureati.

In questo articolo vi spieghiamo come funzionano gli incentivi, a chi spettano e quando arrivano.

NUOVI INCENTIVI PER L’OCCUPAZIONE STABILE IN UMBRIA NEL 2025

Dal 25 Agosto 2025, la Regione Umbria da il via al programma “Incentivi per l’occupazione stabile nel 2025”.

L’iniziativa mira a sostenere le imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori giovani under 35, disoccupati o disabili oltre la quota d’obbligo. Gli incentivi spettano anche in caso di stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di personale già assunto con contratto a termine. L’intera operazione vale 5 milioni di euro. È cofinanziata dal Programma regionale Umbria FSE+ 2021–2027 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

Scopriamo cosa prevede la misura.

QUANTO SPETTA

Alle imprese spettano contributi a fondo perduto che vanno da 9.000 a 15.000 euro. L’ammontare degli incentivi varia a seconda della categoria del lavoratore assunto o stabilizzato.

Nel dettaglio, spettano:

  • fino a 15.000 euro per l’assunzione a tempo indeterminato o la stabilizzazione di persone con disabilità (oltre la quota di obbligo) e per giovani laureati sotto i 35 anni che vengono assunti per ruoli che richiedono la laurea;

  • fino a 9.000 euro per l’assunzione a tempo indeterminato di disoccupati e inoccupati, iscritti del Programma GOL;

CHI PUÒ RICHIEDERLI

Possono richiedere gli incentivi le imprese private umbre di ogni dimensione e settore che hanno sede nella Regione Umbria. La misura è rivolta a:

  • chi assume tra il 1° Agosto 2025 e il 31 Dicembre 2025;

  • chi procede con la stabilizzazione di contratti a termine nel periodo che va dal 1° Agosto al 30 Settembre 2025.

COME E QUANDO FARE DOMANDA

Le aziende possono presentare la domanda per gli incentivi a partire dal 25 Agosto 2025 fino al 31 Dicembre 2025.

La domanda può essere inviata attraverso la piattaforma regionale dedicata, che sarà attivata a breve. Appena la procedura sarà chiarita vi aggiorneremo. Per restare informati in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram

GUIDA AI BONUS PER LE IMPRESE

Per approfondire, mettiamo a vostra disposizione l’elenco aggiornato dei bonus per le imprese già attivi e che si possono richiedere.

ALTRI APPROFONDIMENTI INTERESSANTI 

Vi consigliamo di leggere anche quali sono i contributi a fondo perduto nel 2025 e l’articolo sugli incentivi per le assunzioni. Potrebbe interessarvi poi, la guida al bonus IRES destinato alle imprese.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!