20 Agosto 2025
Attacchi cyber alle imprese, boom in Toscana, +88% in 4 anni


Allarme reati informatici: la Toscana guida la classifica dei trend negativi in Italia. Fra 2019 e 2023 crescita record dell’88,3% di attacchi alle aziende, ben oltre la media nazionale del 45,5%.

Fra il 2019 e il 2023 i reati informatici subiti dalle aziende in Toscana sono aumentati dell’88,3%, dato che pone la regione in testa alla graduatoria dei trend negativi a livello nazionale: secondo l’analisi di Confartigianato, la Toscana precede Veneto (+63,7%), Marche (+56%), Puglia (+54,7%), Lazio (+53,2%), Emilia Romagna (+53%), Piemonte (+47%), Lombardia (+45,5%). In Italia i reati informatici denunciati dalle aziende sono aumentati del 45,5% in 4 anni, a fronte della crescita del 10% di tutti gli illeciti a danno dell’attività d’impresa. “Dalle multinazionali alle piccole imprese – afferma il presidente di Confartigianato Marco Granelli – gli hacker non risparmiano nessuno: servono norme in materia di sicurezza digitale efficaci e facilmente applicabili da tutte le dimensioni d’impresa e incentivi per sostenere gli investimenti a tutela dei dati aziendali. La digitalizzazione se non adeguatamente protetta, espone le aziende a rischi sempre maggiori. Sono necessari conoscenze, strumenti pratici e risorse per difendersi. Ma soprattutto, occorre considerare la cybersicurezza un pilastro fondamentale dell’innovazione e della crescita economica”.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese