
In un’intervista rilasciata a Fox News, il presidente USA Donald Trump ha annunciato un possibile impegno degli Stati Uniti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina via aerea, escludendo però l’invio di truppe americane sul terreno. Questa dichiarazione arriva in un momento delicato del conflitto tra Ucraina e Russia, con il presidente Trump che esprime la volontà di contribuire a una soluzione pacifica.
Garanzie di sicurezza via aerea, ma nessun coinvolgimento diretto
Trump ha chiarito che, pur essendo pronto a offrire qualche forma di supporto per la sicurezza ucraina, questo non potrà avvenire attraverso un intervento militare diretto da parte degli Stati Uniti. “Avete la mia parola: nessun invio di truppe americane in Ucraina“, ha affermato, sottolineando che l’aiuto potrebbe concretizzarsi con mezzi aerei, ma non sotto l’egida della NATO.
Questa posizione si inserisce nella linea politica isolazionista e prudente che Trump ha mantenuto, evitando un coinvolgimento militare diretto nel conflitto ucraino. Il presidente ha inoltre specificato che un eventuale rapporto con il leader russo Vladimir Putin sarà importante solo se porterà a risultati concreti, ma ha anche ammesso che potrebbe essere possibile che Putin non voglia un accordo di pace: “Scopriremo di più su Putin nelle prossime due settimane”, ha detto.
Visioni personali e rispetto diplomatico
Durante l’intervista, Trump ha rivelato anche le sue motivazioni personali dietro l’impegno per la pace in Ucraina, dichiarando: “Voglio davvero andare in paradiso”. Ha inoltre spiegato di non aver chiamato Putin mentre si trovava nella stanza con i leader europei alla Casa Bianca per rispetto nei confronti del presidente russo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link