
Un «segnale concreto a sostegno dei giovani lucani» arriva dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (Ardsu), che ha pubblicato il nuovo bando per borse di studio e posti alloggio per l’anno accademico 2025- 2026.
Si tratta di un’opportunità importante per centinaia di studenti dell’Università degli Studi della Basilicata e degli istituti di alta formazione della con un investimento di 9 milioni di euro in tre anni, finanziati, anche attraverso i fondi europei Fesr e Fse+.
Le domande si potranno presentare solo online con Spid, entro le 23 e 59 del 25 settembre 2025, tramite il portale ufficiale. Per la gestione delle comunicazioni ufficiali è necessaria anche una Pec personale.
Per l’anno accademico 2025-2026 so- no previsti 110 posti alloggio a Potenza, distribuiti tra la residenza universitaria di Macchia Romana (46 posti più 3 riservati a studenti con disabilità), le strutture di via della Pineta (35 posti) e gli appartamenti sempre in via della Pineta (25 posti).
È inoltre in corso la formalizzazione di una convenzione per ulteriori 16 posti alloggio a Matera.
Le borse di studio hanno importi diversificati: fino a 6.718 euro annui per i fuori sede, circa 3.926 euro per i pendolari e 2.708 euro per gli studenti in sede.
Per gli studenti in sede degli anni successivi è previsto un pasto gratuito al giorno nelle mense universitarie Ardsu.
I limiti economici fissati per partecipare sono: Isee massimo € 27.948 e Ispe massimo € 60.757. «Il diritto allo studio non è solo un principio da enunciare ma un impegno concreto con investimenti concreti.
Con questo bando – spiega il direttore generale dell’Ardsu, Giuseppe Giuzio – vogliamo garantire a tutti, indipendentemente dalla condizione economica, la possibilità di studiare e crescere in Basilicata.
È una scelta che guarda al futuro del nostro territorio e alla sua capacità di trattenere e attrarre giovani talenti.
Peraltro, tra le novità di quest’anno c’è il cosiddetto “semestre filtro” di Medicina: chi non supererà i test di ingresso o deciderà di iscriversi ad altri corsi in Basilicata potrà comunque presentare domanda di borsa e posto alloggio in una finestra straordinaria prevista tra febbraio e marzo 2026.
Un modo per non lasciare nessuno indietro».
«Dietro ogni borsa studio – spiega il Dg – c’è una storia di sacrifici, speranze e ambizioni.
Aiutare gli studenti significa aiutare la Basilicata a crescere.
Ci piace pensare che è una Basilicata che crede nei suoi studenti: li accoglie nelle residenze, li accompagna nelle aule, li sostiene nei sogni.
Le borse di studio e i posti alloggio sono molto più di un aiuto economico: sono la mano tesa di una comunità che sa che il talento dei giovani è la vera ricchezza capace di fare da volano per la crescita di tutta la regione».
Gli studenti interessati sono invitati a leggere con attenzione il bando e a compilare la domanda nella propria area personale. Per dubbi o difficoltà, l’Ardsu ha attivato un numero dedicato alle borse di studio che risponde h24.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link