21 Agosto 2025
World Economic Forum. “Sustainable development impact meetings” a New York dal 22 al 26 settembre « LMF Lamiafinanza


A New York, tra il 22 e il 26 settembre 2025, il World Economic Forum chiama a raccolta chi può fare la differenza

Nel cuore della High-level Week delle Nazioni Unite, durante la Settimana dell’Assemblea Generale dell’ONU (22–26 settembre 2025), il World Economic Forum ospiterà i Sustainable Development Impact Meetings, un appuntamento pensato per catalizzare dialoghi strategici tra leader del mondo dell’impresa, rappresentanti politici, innovatori sociali e portavoce della società civile. 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Una piattaforma per mettere in moto il cambiamento

Questa edizione entra nel vivo nel contesto del vertice globale sullo sviluppo sostenibile, e punta a diventare una vera e propria “piazza del futuro”, dove l’azione incontra l’impegno. Le conversazioni intendono suscitare impatti concreti, legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in un momento in cui il mondo chiede risposte rapide e coordinate.

Tra i partner dell’evento, si registra un elenco impressionante di grandi realtà economiche e istituzionali: spiccano nomi del calibro di Google, Amazon, Microsoft, SAP, UNICEF, e istituzioni finanziarie e fondazioni come Bill & Melinda Gates Foundation, Mastercard e World Bank. La presenza di soggetti così diversificati suggerisce una dimensione multilivello: le soluzioni sostenibili devono essere tecnologiche, finanziarie, culturali e sociali allo stesso tempo.

Perché questo incontro conta (e come si collega all’ONU)

L’evento del WEF coincide con la High-level Week 2025, occasione chiave per valutare il livello di implementazione dei SDGs e rilanciare gli impegni globali. In particolare, con la 80ᵃ sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che sarà inaugurata il 9 settembre, la finestra tra il 22 e il 26 settembre si presta idealmente a incrociare ambizioni politiche, economiche e di società civile.

Visione inclusiva, dialogo concreto, azione

A differenza di molti contesti dominati da relazioni istituzionali tradizionali, i Sustainable Development Impact Meetings puntano a un dialogo “impact-driven”, cioè finalizzato a generare azione tangibile. Non si tratta solo di discutere, ma di pianificare, coinvolgere risorse e tracciare tappe operative. L’essenza dell’incontro risiede nella comunità di scopi (communities of purpose) che veicola visioni e applicazioni reali.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’appuntamento di settembre non sarà un semplice evento tra tanti, ma una vetrina forte per riaccendere il fuoco della sostenibilità, proprio nel momento in cui il mondo ne ha più bisogno. È un banco di prova per capire se le grandi promesse, dagli investimenti green al contrasto alle disuguaglianze, possono davvero tradursi in politiche concrete.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare