
Le micro e piccole imprese commerciali dei quartieri Barriera di Milano e Aurora avranno la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto per investimenti in innovazione, sostenibilità e risparmio energetico. L’opportunità è offerta dal bando PN Metro Plus – TO.1.1.3.1.a “Aiuti all’Economia di Prossimità”, promosso dal Settore Commercio della Città di Torino e finanziato nell’ambito del programma PN Metro Plus Città Medie Sud 2021-2027. L’iniziativa punta a rafforzare la competitività del commercio di vicinato, contrastare la desertificazione commerciale e favorire la qualità urbana e la rivitalizzazione economica dei quartieri coinvolti.
“Con questo bando – dichiara l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino – vogliamo dare un segnale concreto alle piccole realtà commerciali, che rappresentano un importante presidio territoriale e un punto di riferimento per la comunità, sostenendole in un percorso di innovazione e rinnovamento e rafforzando il loro ruolo nel tessuto economico e sociale dei quartieri. Crediamo che la crescita economica vada di pari passo con la qualità della vita urbana, per questo l’intervento sui negozi di vicinato si affianca alle azioni di rigenerazione degli spazi pubblici già avviate in queste aree della città”.
Il bando prevede il sostegno a progetti caratterizzati da innovazione nei prodotti, nei servizi o nei processi adottati, con l’obiettivo di generare valore economico e sociale. Particolare attenzione è rivolta alle iniziative orientate al risparmio energetico, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla digitalizzazione gestionale. L’intento è favorire una crescita sostenibile delle attività locali, rafforzando l’offerta commerciale e prevenendo il rischio di svuotamento delle aree interessate.
I contributi copriranno fino all’80% degli investimenti ammissibili, per importi compresi tra 10mila e 30mila euro (IVA esclusa). Potranno beneficiarne le micro e piccole imprese già attive nei due quartieri, così come le nuove attività che si impegnino ad avviare un punto vendita o un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande nell’area entro la rendicontazione finale.
Per partecipare sarà necessario utilizzare la modulistica allegata al bando, disponibile sul sito del Comune nella sezione Appalti e Bandi – Notiziario appalti – Avvisi. Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente via PEC entro le ore 12 del 31 gennaio 2026. Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a economia.prossimita@comune.torino.it o contattare i numeri 011.01130245 e 011.01130879 (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-12.30).
Un tassello del progetto di rigenerazione urbana
Il bando PN Metro Plus – TO.1.1.3.1.a “Aiuti all’economia di prossimità” rientra nel progetto di rigenerazione urbana “Aurora Barriera”, presentato il 24 luglio scorso e finanziato con 25,8 milioni di euro nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus. Il masterplan prevede interventi su corso Palermo e via Martorelli: nuovi spazi verdi, la piantumazione di 400 alberi, piste ciclabili, illuminazione potenziata, il recupero di locali e spazi inutilizzati, oltre ad azioni partecipative con i residenti e iniziative rivolte ai giovani. Obiettivo: restituire qualità, sicurezza e vitalità sociale ed economica a due quartieri simbolo della trasformazione urbana torinese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link