21 Agosto 2025
La Cina mantiene invariati i tassi di riferimento sui prestiti, in linea con le previsioni


La Cina ha lasciato invariati i tassi di riferimento sui prestiti per il terzo mese consecutivo mercoledì, rispettando le aspettative del mercato. Le autorità hanno segnalato di non avere fretta di adottare nuove misure di stimolo monetario, nonostante una serie di dati economici deludenti pubblicati di recente.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Prestito personale

Delibera veloce

 

La stabilità dei tassi LPR evidenzia la preferenza della banca centrale per politiche strutturali mirate a sostenere specifici settori dell’economia, piuttosto che ricorrere a un allentamento monetario generalizzato.

La riduzione delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino ha inoltre diminuito l’urgenza di ulteriori stimoli, poiché le due maggiori economie mondiali hanno concordato di estendere la tregua sui dazi per altri 90 giorni.

I NUMERI

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il tasso di riferimento LPR a un anno è rimasto al 3,0%, mentre il tasso a cinque anni è stato confermato al 3,5%.

In un sondaggio Reuters condotto questa settimana su 23 operatori di mercato, tutti hanno previsto che non ci sarebbero stati cambiamenti su nessuno dei due tassi.

CONTESTO

Nell’ultimo rapporto trimestrale di politica monetaria, la banca centrale ha dichiarato che attuerà e affinerà una politica monetaria moderatamente espansiva, pur mettendo in guardia contro il rischio che i fondi rimangano inattivi all’interno del sistema bancario.

Una serie di dati di luglio ha evidenziato segnali di rallentamento economico. La crescita della produzione industriale cinese è scesa il mese scorso ai minimi da otto mesi, le vendite al dettaglio hanno subito un brusco rallentamento e i nuovi prestiti in yuan si sono contratti per la prima volta in 20 anni.

La Cina ha annunciato la scorsa settimana che offrirà sussidi sugli interessi alle imprese di otto settori dei servizi al consumo per sostenere i consumi nei servizi.

CITAZIONI CHIAVE

** HO WOEI CHEN, ECONOMISTA, UOB

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

«Le autorità potrebbero dare maggiore importanza a misure più mirate sul mercato immobiliare e sulla domanda di consumo, come la politica dei sussidi sugli interessi dei prestiti e gli incentivi alla rottamazione».

Prevede una riduzione dei tassi di 10 punti base nel quarto trimestre di quest’anno, aggiungendo che «resta valida la prospettiva di un ulteriore taglio di 50 punti base al coefficiente di riserva obbligatoria (RRR)».

** PEOPLE’S DAILY

La Cina «deve continuare a rafforzare le politiche macroeconomiche e aumentarle al momento opportuno per favorire la piena attuazione delle politiche esistenti e consolidate, mantenendo la continuità e la stabilità delle stesse», ha scritto il quotidiano ufficiale People’s Daily in un commento di mercoledì.

Il giornale ha aggiunto che verrà aumentata la flessibilità delle politiche per affrontare i cambiamenti dell’ambiente esterno.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce