
Cattani: “Ringrazio il Governo italiano”
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 21 ago – Per Farmindustria
con la dichiarazione congiunta Ue-Usa e’ stata ufficializzata
la migliore soluzione ipotizzabile.
‘Esprimo i miei ringraziamenti sinceri al Governo italiano –
afferma il presidente di Farmindustria Marcello Cattani – per
l’azione convinta e determinata a sostegno della limitazione
dei dazi sui farmaci a non oltre il 15 per cento, come tetto
massimo sulle esportazioni verso gli Usa, che includera’
quanto previsto dall’indagine in corso negli Stati Uniti sul
settore. Un particolare ringraziamento va a Giorgia Meloni,
presidente del Consiglio e al ministro Antonio Tajani, per
l’approccio costruttivo nel dialogo transatlantico e anche
per la puntuale informazione alle imprese, attraverso una
task force specifica”.
La dichiarazione congiunta “ufficializza un compromesso
che, nonostante i costi importanti per le imprese, i rischi
per la disponibilita’ dei farmaci e di barriere per la R&S,
che derivano dai dazi, date le premesse rappresenta la
migliore soluzione ipotizzabile, evita l’escalation
commerciale e chiude una fase di incertezza, stabilendo al
tempo stesso la volonta’ di liberare il potenziale delle
economie e rafforzare ulteriormente l’alleanza economica e
strategica tra Ue e Usa”. Ora “per l’Europa e’ fondamentale
compensare i costi dei dazi con piu’ produttivita’ e piu’
competitivita’. Per questo e’ importante che la Commissione
Europea dimostri lo stesso impegno per cambiare radicalmente
scelte del passato che penalizzano l’economia e costituiscono
dei dazi che l’Ue si e’ auto-imposta”.
Per la farmaceutica, in particolare “e’ urgente una politica
che contribuisca a mantenere la leadership globale delle
nostre imprese attraverso misure urgenti a tutela della
proprieta’ intellettuale incredibilmente penalizzata dalle
proposte di revisione della legislazione Ue. E con la
correzione di altri provvedimenti che rischiano di mettere
fuori gioco il settore in Europa, imponendo costi altissimi
sulle aziende, come nel caso della direttiva sulle acque
reflue. E’ ora di cambiare rotta immediatamente partendo
proprio dal risultato di oggi. Siamo ancora in tempo, ma sta
per scadere’.
Com-Sim
(RADIOCOR) 21-08-25 19:30:23 (0573)SAN 5 NNNN
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link