
MILANO – Favorire l’assunzione di persone con disabilità e diffondere una cultura dell’inclusione nei luoghi di lavoro. È questo l’obiettivo del bando promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, prorogato fino al 19 dicembre 2025.
La misura dispone di una dotazione finanziaria di 1,6 milioni di euro e si rivolge a piccole e medie imprese, pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo Settore. Il sostegno arriva attraverso voucher a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute, in linea con la Prassi UNI/PdR 159:2024 “Lavoro inclusivo delle persone con disabilità – Indirizzi operativi”.
“Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi – vogliamo introdurre un vero cambio di paradigma: l’inserimento lavorativo delle persone disabili non deve essere percepito come un mero adempimento legislativo, ma come un’occasione di arricchimento per l’intera azienda. È fondamentale valorizzare al massimo le competenze di questi lavoratori, assegnando loro ruoli adeguati e garantendo formazione mirata. Solo così si costruiscono ambienti inclusivi, dove ciascuno contribuisce al successo dell’organizzazione e alla propria realizzazione personale”.
Punto di forza del bando è proprio l’attenzione al riconoscimento del potenziale di ogni lavoratore con disabilità, da inserire con successo nei team aziendali attraverso il coinvolgimento di tutti i reparti.
L’iniziativa è aperta a tutte le imprese lombarde e agli enti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo o al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Le domande devono essere presentate online sul portale di Unioncamere Lombardia entro le ore 12 del 19 dicembre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link