
Roberto Ciappi, sindaco di San Casciano, è il nuovo presidente del Gal Start (Gruppo di Azione Locale per lo Sviluppo del Territorio), ente la cui missione è promuovere e coordinare iniziative di crescita economica in aree chiave come Mugello, Val di Sieve, Val di Bisenzio, Valdarno e, naturalmente, il Chianti. Eletto all’unanimità dal consiglio di amministrazione, Ciappi ha l’obiettivo di mettere al centro delle azioni la sinergia tra pubblico e privato e valorizzare le eccellenze locali. La sua visione è chiara e si concentra sul sostegno alle piccole e medie imprese e alle zone più fragili, spesso messe a dura prova dalle dinamiche di mercato e dalle sfide contemporanee. Come sottolinea lo stesso Ciappi, il Gal Start opera per “progettare linee di sviluppo e ottenere risorse regionali, nazionali e internazionali affinché il nostro territorio possa compiere un salto di qualità”. Un impegno concreto, che ha già portato il Gal a raccogliere 12 milioni di euro in finanziamenti per le aziende private. Per Ciappi l’agricoltura e il mondo contadino, chiamati a far fronte alle non facili logiche del mercato e alle sfide della contemporaneità sono il motore di questo sviluppo, non solo per la produzione, ma anche per il loro ruolo di custodi del paesaggio e del territorio, fondamentale per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la tutela ambientale. Con la nomina di Ciappi, Gal Start si prepara a una nuova fase, puntando a diventare un punto di riferimento ancora più solido e trasparente per le imprese e le comunità locali, un vero ’ponte’ tra la dimensione economica e il tessuto sociale del territorio. Tra le prime azioni del suo mandato il presidente ha annunciato l’avvio di una procedura pubblica per la selezione del nuovo direttore tecnico amministrativo del Gal Start, una figura chiave che avrà il compito di guidare la società nella programmazione 2023-2027.
Andrea Settefonti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link