
C’è tempo fino al 19 dicembre 2025 per partecipare al bando di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia dedicato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
L’iniziativa, che dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 1,6 milioni di euro, è stata prorogata e punta a sostenere imprese, pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo Settore nel creare ambienti inclusivi e capaci di valorizzare ogni lavoratore.
Voucher a fondo perduto fino all’80%
Il bando si fonda sulla prassi UNI/PdR 159:2024 “Lavoro inclusivo delle persone con disabilità – Indirizzi operativi” e prevede l’assegnazione di voucher a fondo perduto che copriranno fino all’80% delle spese sostenute dalle organizzazioni per i progetti di inclusione. Un aiuto concreto, pensato per accompagnare aziende e realtà del territorio verso un inserimento efficace e duraturo.
Tironi: «Un cambio di paradigma»
«Con questa iniziativa – spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi – vogliamo introdurre un vero e proprio cambio di paradigma nella cultura aziendale, rendendo l’inserimento lavorativo di una persona disabile non più un mero adempimento legislativo, ma un’occasione di arricchimento per tutto il personale. È fondamentale assegnare mansioni adeguate alle attitudini e puntare su una formazione mirata, così da valorizzare al massimo il contributo di questi lavoratori».
Focus sul potenziale di ciascun lavoratore
Il punto di forza del bando è proprio l’attenzione al singolo: riconoscere e valorizzare le capacità delle persone con disabilità, inserirle nel team e accompagnarle in un percorso condiviso da tutti i settori aziendali. Un processo virtuoso che punta a trasformare l’inclusione in un fattore di successo e innovazione per l’impresa.
Come partecipare
Possono presentare domanda tutte le imprese lombarde e le organizzazioni iscritte al Repertorio Economico Amministrativo o al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Le richieste di contributo devono essere inviate in modalità telematica a Unioncamere Lombardia entro le ore 12 del 19 dicembre 2025, utilizzando il format dedicato disponibile online.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link