23 Agosto 2025
“In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio”


Riceviamo e pubblichiamo una nota di Alessia Araneo e Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata):

“In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio sul cosiddetto Bonus Gas.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La misura, sbandierata dal presidente Bardi come una grande vittoria per i cittadini, acclamata persino da Ministri e Sottosegretari, si sta rivelando per quello che era fin dall’inizio: uno spot elettorale, utile solo a coprire la campagna per le elezioni regionali, ma senza una reale prospettiva per la nostra terra.

Oggi tanti lucani scoprono che, dopo aver usufruito del contributo, devono addirittura restituire i soldi percepiti in eccesso. Una vera e propria beffa: famiglie che si aspettavano un aiuto si ritrovano ora con bollette più salate.

Noi lo avevamo denunciato con chiarezza: il Bonus Gas era una misura temporanea, piovuta senza alcuna visione strategica, pensata solo per “fare rumore” in campagna elettorale.

E proprio in quella campagna elettorale è stato varato anche l’incentivo per l’installazione di impianti fotovoltaici ai cittadini metanizzati: una misura spot, sotto finanziata e che, seppur breve, aveva molto più senso perché puntava a ridurre i costi energetici nel tempo e a favorire la produzione da fonti rinnovabili; ma, anche in questo caso, si è trattato di un intervento spot, senza continuità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il risultato, oggi, è evidente: milioni di euro delle compensazioni petrolifere sono stati bruciati in contributi effimeri, che non hanno ridotto i costi dell’energia né generato sviluppo sul territorio. Una miopia politica che pesa doppiamente: da un lato, i lucani devono convivere con l’impatto ambientale prodotto dai numerosi impianti presenti sul territorio; dall’altro lato, le compensazioni che dovrebbero servire a “riparare i danni” finiscono bruciate in bonus a tempo determinato che non generano valore.

Ecco la contraddizione più grande: in Basilicata conviviamo con strutture estrattive altamente impattanti e invece di trasformare i proventi del petrolio in progetti duraturi e di investirli in un futuro di decarbonizzazione – attraverso le comunità energetiche, l’efficientamento degli edifici, gli incentivi per il risparmio energetico, il sostegno vero alle famiglie in difficoltà e alle imprese che producono posti di lavoro – ci ritroviamo a restituire soldi per un apparente beneficio che oggi si traduce in una stanca rabbia”. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati