23 Agosto 2025
“10.000 euro a chi cambia lavoro”, non ci sono limiti di ISEE: li potete richiedere subito


Un paio di banconote – Foto Pixabay – Sicilianews.it

Un cospicuo beneficio economico sarà versato a chi deciderà di apportare modifiche nella propria attività, i requisiti richiesti

La stabilità occupazionale è diventato sempre più un miraggio e cambiare lavoro è all’ordine del giorno, con il conseguimento di una serie di competenze, spesso disparate tra di loro, che rende il mercato flessibile e in continua evoluzione. In passato erano rari i casi di persone che decidevano di non perseguire per il resto della vita il mestiere che sceglievano una volta terminato il proprio percorso scolastico, oggi non è più così.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Per questo motivo i contratti a tempo indeterminato sono in riduzione, nonostante il tentativo del governo di inserire incentivi alle aziende per consentire l’assunzione di profili idonei e con una maggiore possibilità di restare in organico dopo un tot periodo.

Per gli imprenditori avere degli incentivi sufficienti a prendere a carico il futuro di un lavoratore non è sempre sostenuto da misure che permettono la stabilità dell’attività di cui sono responsabili.

Inoltre, dovere coprire spese, spesso impreviste, non aiuta a rispettare una progettazione a lungo termine, con gli imprevisti sempre dietro l’angolo e da mettere in preventivo per non rischiare la bancarotta.

Un contributo cospicuo per chi cambia lavoro, adesso è possibile

Ed è questo il caso di un’iniziativa che offre dei voucher a fondo perduto per piccole e medie imprese che sono intenzionate a investire nella transizione digitale e nell’efficientamento energetico, un supporto ritenuto essenziale per salvaguardare l’ambiente.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’agevolazione copre fino al 70% delle spese ammissibili e con un contributo fino a 15 mila euro per una spesa minima di 21.400, oltre a una premialità ulteriore per le industrie in possesso del rating di legalità.

Una persona al lavoro - Foto Pixabay - Sicilianews.it
Una persona al lavoro – Foto Pixabay – Sicilianews.it

Le cifre previste e i requisiti per partecipare al bando

Il bando è stato lanciato dalla Camera di Commercio delle province di Udine e di Pordenone e finanzia l’acquisto di beni e servizi finalizzati all’introduzione di tecnologie digitali 4.0 e alla realizzazione di interventi per il risparmio energetico.

Le domande devono essere presentate entro il 2 settembre e inviate solo tramite posta elettronica certificata. È fondamentale utilizzare la modulistica ufficiale, disponibile insieme a tutte le informazioni di dettaglio sul sito della Camera di Commercio. In questo modo le somme stabilite saranno suddivise sulla base del numero dei richiedenti, i quali dovranno prendere a carico queste modifiche.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere