23 Agosto 2025
La barca attracca a Porto San Giorgio, Ricci promette: “Incentivi alle imprese che innovano. I soldi? Quelli che usa la Svem”


PORTO SAN GIORGIO – Matteo Ricci arriva al porto peschereccio di Porto San Giorgio per parlare con i pescatori e poi trascorrere qualche ora in spiaggia, tra un ombrellone e l’altro, per incontrare i bagnanti scendendo dalla barca green con cui si sta muovendo. “E’ un periodo complesso per il settore. Oggi qui, domani lungo la costa Picena. La mia è una campagna elettorale popolare”.

Lo ribadisce “votare a fine estate è un problema anche per la stagione tristica che crea problemi anche alla riapertura della scuola, ma siccome temono di perdere, riducono il tempo della campagna elettorale”. Per questo non può fermarsi e le persone le va a incontrare tra mare e montagna.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“I problemi non vanno in vacanza, le Marche non crescono, lo dicevamo da mesi e i segnali negativi arrivati da Banca d’Italia, Svimez e Confindustria lo provano. E non crescono nonostante la mole di investimenti in atto. Finanziamenti tra l’altro merito di chi durante il Covid ha varato Next Gen Eu, con il voto contrario di chi oggi ci governa” ribadisce affiancato da alcuni dei candidati che lo sostengono.

Nonostante i 20 miliardi di investimenti pubblici, le Marche non crescono. “E di questo ora se ne rendono conto anche in maggioranza. Lo dimostra la proposta della Zes, che conferma che l’economia è ferma. In cinque anni di centrodestra, la regione si è fermata. Basta con le prese in giro”.

Dove prendere le risorse? “Sono rimasto scandalizzato da amministratore locale che la Svem abbia speso 1,4 milioni in consulenze e centinaia di migliaia di euro in comunicazione (notizia smentita dalla Svem, ndr). Per fare cosa? Ecco che ho trovato dove prendere altri due milioni da destinare alle imprese per internazionalizzare e andare oltre i dazi americani che sono una vera spada di Damocle. Spero di non dover chiudere anche quel carrozzone, come di certo farò con l’Atim”.

Parla di destra ‘protezionista’ che “fa rivoltare nella tomba il liberista Berlusconi”. Sfida è anche portare l’AI dentro le imprese: “Ho girato 5 imprese al giorno prima di ferragosto. Tutti quelli che troviamo sono stati comprati da industria 4.0, mentre non sta andando bene la 5.0. la sfida per la manifattura è portare l’intelligenza artificiale dentro le aziende, in particolare le piccole”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Promette che premierà chi investe in sostenibilità e qualità del lavoro: “Parliamo di prodotti, ciclo produttivo e di luoghi dove si lavora. Ho visitato aziende con aria condizionata, illuminazione naturale e pannelli fotovoltaici, queste vanno premiate”. Su questo concentrerà le risorse regionali, se dovesse vincere.

Senza mai dimenticare il turismo: “La stagione è moscia, a occhio c’è un recupero a cavallo di Ferragosto. Gli italiani non spendono e avendo una carenza strutturale nelle presenze degli stranieri. Che invece in Italia arrivano. Abbiamo bisogno di un progetto culturale che le Marche non hanno, nonostante la bellezza che possiamo mettere sul campo”. La prima cosa che cancellerà è Let’s Marche, lo slogan scelto da Acquaroli. “Noi vogliamo diventare la regione leader in dieci anni per qualità della vita e su questo stiamo lavorando”.

Infine un passaggio su Fermo. “Ho letto l’intervista curiosa del sindaco Calcinaro. Si pone la rappresentanza di Fermo nella legislatura senza un rappresentante e per raggiungere l’obiettivo si affida a chi non ha rappresentato il territorio. Secondo, non si ricorda che i soldi per l’ospedale li ha messi Cesetti con Giacinti. Quindi, che affidabilità può dare a Fermo una Giunta che ha considerato la città non degna per non fare ombra a un consigliere regionale noto che però non aveva caratteristiche”.

La seconda è che per fare l’assessore bisogna vincere e siccome vinciamo noi, un sindaco che no sente nel territorio la voglia di cambiamento, rischia di essere anche un sindaco che perde contatto con la realtà territoriale. Noi daremo rappresentanza a tutte le province in Giunta. Le questioni territoriali vengono prima dell’appartenenza politica. Non si mettono mai gli interessi di partito prima di quelli della comunità, cosa fatta dal centrodestra”. Per la marineria le idee arriveranno, il confronto gli serve per questo. “Un settore delicato. Sono state fatte tante promesse, prima mi voglio confrontare con loro”.

Una promessa la fa ai giovani, partendo da Chiara Croce, candidata al suo fianco: “Vorrei frenare l’esodo che abbiamo avuto in questi anni. In migliaia se ne sono andati. Se vanno all’estero per esperienza, è positivo. Ma noi dobbiamo farli tornare. Questa è la vera sfida. Per questo parlo molto di economia e di sanità. Li riporti se hai un lavoro e prospettive gratificanti. Non lavoro povero e precario per questo parliamo di salario minimo regionale. Il lavoro povero è uno dei temi che porta ad andare fuori. E poi dobbiamo rafforzare l’università, lasciando perdere la Link e le sue lauree a pagamento”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione