24 Agosto 2025
Napoli DevFest 2025, a Città della Scienza la quinta edizione: innovazione, startup e gaming nel segno del futuro


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’11 ottobre oltre mille partecipanti per la fiera internazionale dei developers e delle startup organizzata dal Google Developer Groups Napoli. Tema speciale: “Retrowave”, un viaggio tra passato e futuro della tecnologia.



Napoli torna capitale dell’innovazione con la quinta edizione del Napoli DevFest, la fiera internazionale dedicata a developers, startup e intelligenza artificiale, organizzata dal Google Developer Groups Napoli. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Città della Scienza, in via Coroglio 57, dove sono attesi più di 1000 visitatori.

Sin dalla sua nascita, il DevFest partenopeo si è imposto come punto di riferimento per la comunità tech del Sud e non solo, crescendo di anno in anno fino a diventare un evento internazionale di rilievo. L’edizione 2025 si annuncia la più grande di sempre, con un Main Stage d’eccezione e il tema speciale “Retrowave”, un concept che intreccia estetica retrò e visione futuristica.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà la Tech Arena ospitata nella Sala Newton, dove i community lead Alessio Romaniello e Sergio Caiazza apriranno i lavori con il keynote inaugurale. Sul palco si alterneranno speaker di livello internazionale, tra cui Amanda Cavallaro, Saverio Terracciano e Kübra Harmankaya (Google Developer Experts da Londra), insieme a professionisti di aziende come Randstad Digital, Ubisoft Milan, Lemon Hub, Tiny Bull Studios e Horns Level Up Games.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Grande attesa anche per le novità del 2025:

  • la Startup Challenge, con una giuria di investitori e business angel guidata da Alberto Giusti, che premierà le idee più promettenti;

  • la Food Area, dove tradizione e contaminazioni si incontreranno tra pizze fritte e cucina fusion asiatica targata Asiapolitan;

  • il Gaming Village, spazio dedicato a PC e console per sessioni hands-on e anteprime dai più importanti studi di sviluppo videoludico.

«Il Napoli DevFest 2025 è il nostro modo di dire che il Sud non deve più aspettare il suo turno – afferma Alessio Romaniello, Community Lead di GDG Napoli –. È una dichiarazione d’amore per la nostra terra e per chi ogni giorno sceglie di restare e costruire qui».

«Vogliamo creare un’esperienza che vada oltre la conferenza – aggiunge Sergio Caiazza, Co-Lead – capace di accendere connessioni autentiche e offrire occasioni concrete di crescita. Dal mondo dell’Intelligenza Artificiale al GameDev, il futuro appartiene a chi saprà plasmarlo».

Biglietti e info

I biglietti sono già disponibili su Eventbrite:

  • Early Bird Standard (15 € + fee): accesso completo all’evento, bag ufficiale e afterparty.

  • Level-Up Pass (50 €, fee incluse): esperienza premium con posti riservati in prima fila, swag box esclusiva, accesso alla Level-Up Room e meet & greet con gli speaker.

Per info e accrediti stampa: napolidevfest2025.eventbrite.it.

Con il claim “Retrowave vibes che profumano di futuro”, Napoli si prepara a ospitare un evento che è molto più di una conferenza: una festa dell’innovazione dove creatività, networking e tecnologia si incontrano sotto il segno della contaminazione culturale e della visione globale.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita