
Oltre 12 milioni di euro destinati alla Puglia per progetti di inclusione socio-lavorativa dei detenuti. A darne notizia il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, che ha annunciato l’approvazione, da parte del Ministero, del piano di utilizzo delle risorse provenienti dai Fondi europei di sviluppo regionale. I progetti, presentati dai Provveditorati dell’Amministrazione Penitenziaria su base regionale, mirano alla rieducazione dei condannati attraverso la riqualificazione delle aree trattamentali e l’avvio di percorsi lavorativi all’interno degli istituti di pena.
Alla Puglia sono stati assegnati oltre 12 milioni di euro, di cui 3 milioni destinati al solo carcere di Bari. “È un segnale concreto di attenzione del Ministero della Giustizia per la situazione carceraria pugliese – ha commentato Sisto – e un modo per dare piena attuazione al dettato dell’articolo 27 della Costituzione”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link