24 Agosto 2025
Bimbo caduto dall’auto, guarirà in 20 giorni


È fuori pericolo il bambino di un anno e mezzo caduto giovedì sera dall’auto in movimento. Ricoverato nel reparto di neurochirurgia infantile del Gemelli di Roma, ha una prognosi di guarigione di 20 giorni.

Intanto nelle ore scorse si sono conclusi gli accertamenti da parte della squadra mobile che ha già consegnato al magistrato la relazione per eventuali valutazioni. Sebbene l’ipotesi della fatalità troverebbe sempre più concretizza, resta il nodo sulla presenza del seggiolino in auto e sul funzionamento dei dispositivi di sicurezza degli sportelli posteriori dell’auto.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Al momento dell’ispezione della macchina, da parte della polizia, sembra che non ci fossero seggiolini o che ce ne fosse uno solo.

Intanto emergono nuovi dettagli sul fatto che si è verificato giovedì sera alle 19 sulla SP25, che da Corchiano porta a Viterbo, all’altezza di Canepina.

Il piccolo, in Italia da pochi mesi, stava viaggiando con il fratellino di tre anni e la madre a bordo di una Nissan di proprietà di un amico di famiglia che li stava accompagnando al supermercato della zona. Improvvisamente lo sportello si è aperto e il bambino è precipitato dall’auto in corsa. «Non mi ero accorta di nulla, solo quando lo sportello si è aperto ho capito quello che succedeva, ma era troppo tardi». Ha raccontato poco dopo la donna ai medici dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, dove si era presentata sulla porta del pronto soccorso con in braccio il figlio esanime e insanguinato.

La donna ha riferendo che, mentre viaggiavano il figlio più grande aveva sganciato la cinghia del seggiolino su cui sedeva fratellino, e aveva aperto la portiera facendolo cadere dalla macchina in movimento. L’amico e il papà del bambino sono stati sentiti dalla polizia e hanno confermato il racconto fornito dalla donna al pronto soccorso.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Sebbene quindi l’ipotesi della fatalità è quella più accreditata, resta il nodo dei seggiolini, obbligatori per minori al di sotto di 4 anni, e al momento dell’incidente sulla macchina stavano viaggiando due bambini al di sotto di questa età e perché negli sportelli posteriori non fosse attivata la modalità sicurezza, con l’apertura dall’esterno.

Sulla scorta degli accertamenti della polizia, eventuali valutazioni ora spetteranno al magistrato.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%