25 Agosto 2025
Bonus giovani imprenditori 2025: Nuove misure per gli under 35 | Ecco quali sono – Younipa


Dal Decreto Coesione arrivano 800 milioni di euro per diversi bonus rivolti a giovani imprenditori under 35 in tutta Italia.

bonus Giovani Imprenditori – fonte:Archivio interno

Il Governo ha ufficialmente dato il via ai nuovi bonus per giovani imprenditori under 35, previsti dal Decreto Coesione, grazie alla pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale il 21 agosto 2025.
Si tratta di un pacchetto di misure che mette a disposizione 800 milioni di euro per sostenere l’avvio di nuove attività, con un’attenzione particolare ai giovani disoccupati, inattivi o in condizioni di fragilità sociale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le agevolazioni si articolano in due programmi principali: Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0, pensati per favorire l’autoimprenditorialità su tutto il territorio nazionale.

Chi può richiedere i nuovi incentivi

I bonus sono rivolti a giovani under 35 che rientrano in almeno una di queste categorie:

  • in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione;
  • inoccupati, inattivi o disoccupati;
  • disoccupati già coinvolti nel programma GOL.

Le agevolazioni finanziano attività di lavoro autonomo e imprenditoriale, come:

  • apertura di partita IVA per attività libero-professionali o freelance;
  • costituzione di imprese individuali o società (società di persone, SRL, cooperative o società tra professionisti).

Gli aiuti previsti dal decreto

Le misure si dividono in due grandi programmi:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

1. Autoimpiego Centro-Nord

Rivolto ai giovani residenti nelle regioni del Centro e Nord Italia, offre:

  • voucher da 30.000 o 40.000 euro;
  • contributi a fondo perduto fino al 65% (60% per alcune tipologie) per investimenti fino a 200.000 euro.
    Questi aiuti servono a sostenere l’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e professionali.

2. Resto al Sud 2.0 – “Investire al Sud”

Pensato per potenziare l’autoimprenditorialità nel Mezzogiorno, mira a ridurre il divario occupazionale e incentivare i giovani a restare o rientrare nei territori d’origine.
Prevede:

  • voucher da 40.000 o 50.000 euro per beni e servizi;
  • contributi a fondo perduto fino al 75% per investimenti fino a 200.000 euro.

Obiettivi delle misure

Questi incentivi puntano a:

  • favorire l’inclusione attiva di giovani in difficoltà;
  • ridurre il tasso di disoccupazione giovanile;
  • incentivare l’avvio di nuove attività per stimolare innovazione e sviluppo economico nei territori.

ENEL assume in tutta Italia: 2.000 posti di lavoro entro il 2026 per diplomati e laureati | Come candidarsi

Assunzioni in Costa Crociere: Posizioni aperte e opportunità sulle navi da crociera | La domanda

Lavoro in Trenord: Assunzioni per addetti assistenza clienti | Candidature aperte, la domanda



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento