
Il progetto Hub4Fin nasce e si sviluppa per offrire alle pmi e alle start up innovative, anche con fatturato pari a zero, una forma di finanziamento alternativa a quelle offerte dal tradizionale sistema bancario.
Per mettere a punto l’offerta Hub4Fin si è avvalso di varie analisi. Una di queste è stata illustrata in occasione del Finance day, che si è tenuto a Sassari, da Tiziana Pompei, direttrice generale di Si.Camera, vice segretaria generale di Unioncamere, esperta di imprenditoria femminile, fra le fautrici della rete dei Comitati camerali per la promozione dell’imprenditoria femminile.
L’analisi del sistema creditizio su cui si appoggiano le aziende e su quali siano le loro reali necessità, parte con 3mila interviste a imprese, di cui la metà femminili. Per indagare le principali esigenze sono state messe a confronto le risposte rilasciate dalle imprese femminili con quelle delle aziende non femminili.
Il quadro emerso dice che un’impresa su tre fa ricorso ai finanziamenti bancari, e che a ricorrere al credito sono di più le imprese del settore manufatturiero e quelle di medie-grandi dimensioni. Il credito resta un miraggio per l’8% degli intervistati, che ha dichiarato di avere fatto richiesta di finanziamento ma che questo non gli è stato concesso. Il mancato ricorso al credito blocca lo sviluppo di impresa, anche se pochi sono consapevoli di questo.
Per poter avviare l’attività, tre imprese su quattro fanno ricorso a capitali personali o familiari (il 74% delle imprese femminili e il 76,4% di quelle non femminili); solo poco più di un quarto utilizza presiti bancari ((26,9% nel caso delle imprese femminili e 22,4% nel caso di quelle non femminili).
Appena il 3,8% delle imprese femminili e il 3% di quelle non femminili fa ricorso ai finanziamenti pubblici. A dir poco scarsa, meno dell’1%, la quota di imprese che utilizza strumenti di finanza complementare o alternativa, racconta l’Ansa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link