
Il cantiere di piazza Cittadella accumula 240 giorni di ritardo, ma dietro la diffida comunale del 23 luglio a Piacenza Parcheggi-Gps si nasconde un dubbio più grave: i finanziamenti bancari sono davvero garantiti?
Tutto parte dalla “bancabilità” del progetto da 14,7 milioni. Nel dicembre 2023 Banca del Fucino, capofila del pool creditizio, certifica la solidità del piano. A luglio 2024 conferma che l’erogazione del mutuo è “in corso”. Ma a gennaio 2025 scatta l’interdittiva antimafia per Gps, dopo che al taglio degli alberi erano stati segnalati esponenti di ditte “in odore di mafia”.
Pur chiudendosi a maggio senza esclusioni (solo un anno di controlli), l’interdittiva avrebbe allarmato le banche. Il Comune scopre in primavera che sull’erogazione sono ancora in corso verifiche. Nella diffida di luglio chiede conferma se le delibere bancarie siano ancora valide, segno che la fiducia sulla copertura finanziaria è crollata.
Gps non ha mai risposto, limitandosi a fare ricorso e ottenere la sospensiva dal giudice Fazio. L’udienza del 4 settembre potrebbe essere decisiva, ma resta il dubbio cruciale: senza soldi certi, quale futuro per il cantiere?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link