
Dal 14 al 16 novembre 2025 si svolgerà la CCBF-China Shanghai International Children’s Book Fair, un appuntamento fondamentale per le aziende che intendono trovare sbocchi nel mercato cinese. L’evento, di cui la Bologna Children’s Book Fair è co-organizzatore, avrà luogo presso lo Shanghai World Expo Exhibition & Convention Centre.
Nel 2024, su una superficie espositiva di 25.000 mq, la fiera cinese ha accolto 497 espositori da 32 Paesi, oltre 41.000 visitatori e visitatrici provenienti da tutto il mondo, tra cui circa 17.000 professionisti e professioniste del settore. Con oltre 250 milioni di giovani lettori e lettrici sotto i 14 anni, la Cina rappresenta il più ampio mercato mondiale per l’editoria per bambini e ragazzi.
Quest’anno ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizzerà, in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori e Bolognafiere, un Padiglione Italia nella Hall 1.
La quota di iscrizione all’area collettiva è pari a euro 700,00 e comprende:
- postazione per incontri B2B con 1 tavolino con 4 sedie;
- scaffali per l’esposizione dei volumi;
- piccolo mobiletto contenitore per effetti personali;
- pass di ingresso espositore;
- inserimento nel catalogo ufficiale della fiera, inserimento nel catalogo ICE della partecipazione collettiva, inserimento nel programma generale di azioni di comunicazione;
- servizio di supporto alle aziende per il controllo dei volumi per la censura;
- assistenza in fiera.
La Bologna Children’s Book Fair offrirà inoltre:
- 4 notti in camera doppia o doppia uso singola per azienda in hotel con servizio navetta per la fiera;
- invito alla Cena di Gala;
- promozione dedicata sul sito e i canal social di BCBF e di CCBF e utilizzo della piattaforma di match-making.
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Bolagnafiere sarà necessario contattare mariaelena.schiavo@bolognafiere.it.
Le aziende interessate dovranno inviare la scheda di adesione esclusivamente via PEC all’indirizzo editoria.musica@cert.ice.it entro e non oltre il 9 settembre 2025. Le domande saranno accolte in ordine cronologico. Si segnala che sono previste penali in caso di rinuncia entro i termini stabiliti dal Regolamento di ICE – Agenzia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link