26 Agosto 2025
CCIAA Emilia Romagna: Bando Innovazione Digitale 2025 – Finanziamento a fondo perduto in sostegno a iniziative di digitalizzazione delle imprese – PI25


Con il Bando si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto, gli interventi di innovazione tecnologica digitale di singole imprese, che potranno realizzarsi attraverso l’acquisizione di servizi di consulenza, formazione e l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali.

Gli interventi dovranno riguardare almeno una tecnologia tra quelle indicate nell’elenco seguente:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose (IoT) e delle macchine;
f) cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D), tecnologie per l’in-store customer experience;
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES,PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e-commerce. È necessario indicare il dominio su cui verrà sviluppato il sito e non sono finanziabili progetti di “aggiornamento/potenziamento/nuova versione” di e-commerce che sono risultati assegnatari di un contributo della Camera di commercio dell’Emilia, della Camera di commercio di Parma o di quella di Reggio Emilia a valere sui Bandi di Innovazione Digitale per le annualità 2023 o 2024;
q) sistemi EDI, electronic data interchange.

Sono esclusi dal Bando quegli interventi per i quali l’impresa è già stata assegnataria di un contributo della Camera di commercio dell’Emilia a valere sul Bando PI24.

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese riconducibili agli interventi previsti dal Bando e precisamente:

a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando;
b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti sopra riportate. Si considerano costi ammissibili anche le licenze d’uso e i canoni riferibili al periodo di ammissibilità delle spese (01/05/25 -31/08/2026).

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le spese dovranno essere interamente sostenute (fatturate e pagate) nel periodo compreso tra il 01/05/2025 e il 31/08/2026.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare